AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Anabantoidei e altri labirintidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=140)
-   -   eventualmente macropodus? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=295812)

ZamuS 28-03-2011 17:47

eventualmente macropodus?
 
premetto che devo avere il nulla hosta dei miei quindi è solo un progetto eventuale... ho un contenitore di quelli cilindrici per l' acqua tagliato a metà per il lato lungo... dovrebbero essere circa 130l ... avevo in mente di farci qualcosa e poi sull' onda macropodus mi sono detto << perchè non provo anch'io?>> e fu così che mi decisi a chiedere qui...la terrei in giardino tutto l' anno (contate che qui molte volte sulla "residenza invernale" delle tartarughe si è formato uno strato di ghiaccio da 1 quasi cm)... l' idea sarebbe di coprirla ma poi le piante??? uno stato di sabbia sul fondo e piante a non finire... ora mi affido a voi per sapere se può andare o se devo cambiare genere e che specie allevare... grazie a tutti per l' aiuto che mi darete...-28

Venus 28-03-2011 19:14

Ricorda che solo i Macropodus ocellatus tollerano le nostre temperature invernali, per gli altri il minimo sono 15°C. Molto importante è conoscere l'altezza del contenitore, che è la misura che in inverno fa la differenza.

ZamuS 28-03-2011 19:42

dovrebbe essere 98x53x38h

Venus 28-03-2011 19:52

38 cm sono insufficienti per lo svernamento di pesci all'esterno...va invece benissimo per ospitare pesci, come ad esempio il Macropodus opercularis, che possono stare all'aperto da aprile ad ottobre (ovviamente sono indicazioni generali, l'importante è che la temperatura minima non scenda al di sotto dei 15°C circa).

Lo-renzo 28-03-2011 20:08

Quote:

Originariamente inviata da Venus (Messaggio 3532780)
38 cm sono insufficienti per lo svernamento di pesci all'esterno...

Proprio categoricamente?
Se si facesse una buca per terra in cui alloggiare la vasca o si proteggessero bene i lati?

ZamuS 28-03-2011 22:06

l' unica altra alternativa sarebbe il contenitore dove ho preso il limone... devo però misurarlo... dovrebbe essere approssimativamente 50cm per un diametro di circa 60- 70cm... però è tondo...-28d#
------------------------------------------------------------------------
no niente è vero l' ho già occupato#23

Venus 29-03-2011 13:09

Quote:

Proprio categoricamente?
Se si facesse una buca per terra in cui alloggiare la vasca o si proteggessero bene i lati?
Tutto dipende dalle minime invernali...ad esempio dalle mie parti, escluso l'inverno eccezionale di quest'anno, le temperature raramente scendono più di un paio di gradi sotto lo zero...in queste condizioni, credo che interrando o coibentando il contenitore, non ci siano rischi per la fauna;-)
Certo è che una cinquantina di centimetri dovrebbe essere il minimo...

ZamuS 29-03-2011 14:49

anche qui da me (anche se quest' anno ha navicato due volte)... altrimenti avete altre idee di popolazione?

ZamuS 30-03-2011 18:22

ideona!!! e se li tenessi in soffitta???

Venus 30-03-2011 19:23

Come sono lì le temperature?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11479 seconds with 13 queries