![]() |
Cosa sto sbagliando ?
Ciao a tutti,
Circa 4 mesi fa' al compleanno di mia figlia le hanno regalato 2 pesciolini rossi nella classi vaschetta di plastica da circa 3-4 litri. In quella scatolina mi facevano compassione e visto che quando avevo circa 20 anni mi ero già cimentato con i pesci ho deciso di rifare meglio quello che parecchio tempo fa' mi piaceva ed avevo dismesso per andare a fare il militare. Senza esagerare e senza andare troppo sull'impegnativo ho comprato un'acquario da 30litri con pompa e filtri interni tanto, nella mia idea, spesso i pesci rossi vivono per anni nella classica boccia e tutto sommato un'acquario vero con filtro e un po' di cura in più non doveva essere un problema ... Non ho messo piante, volevo iniziare con qualcosa che rendesse il soggiorno certamente più confortevole di una boccia di vetro per sistemare le cose meglio e passare ad un'acquario più grande e trasformare questo piccolo in una vasca di quarantena o sala parto per il futuro. Ho avuto cura di sostituire il 30-40% dell'acqua ogni settimana con acqua rigorosamente alla stessa temperatura, visto che la mettevo da parte qualche giorno prima in bottiglie di vetro da 5 litri consevate a mezzo metro di distanza dall'acquario. Dopo 2 settimane circa ho aggiunto un black moore ed una testa di leone e dopo altre 2 settimane, tutti quanti i pesci, a distanza di qualche giorno hanno iniziato a presentare dei puntini bianchi ! Consultato il negoziante mi ha dato il fauna mor che è servito solo a prolungare l'agonia dei 4 sventurati, ho rigorosamente rispettato i tempi e le dosi indicate sul foglio illustrativo, ma uno ad uno se ne sono andati ... Consultato di nuovo il negoziante le cause sembrano essere la sorte, visto che si va dagli sbalzi di temperatura, alla somministrazione del cibo allo stress dei pesci, insomma, di tutto, e quando la causa è un po' di tutto significa non conoscerla realmente. Dopo aver rimosso i pesci ho pulito accuratamente tutto, sabbia, pareti, filtri, ecc ed ho riacceso l'acquario e rimandando da una settimana all'altra l'acquisto di nuovi pesci, sono passati circa 2 mesi e mezzo. Quando finalmente mi sono deciso, sulle pareti c'era della muffa ed anche l'odore dell'acqua era di muffa ho quindi pulito di nuovo tutto, filtri nuovi, atteso altre 2 settimane ed ho introdotto un black moore ed un testa di leone. Due settimane e di nuovo puntini bianchi !!! Li curo di nuovo con il fauna mor, leggendo questa volta su internet, mi rendo conto che la volta precedente non avevo rimosso il filtro a carboni e forte di questa nuova scoperta, e convinto di salvarli, ho invece assistito ad un'altra strage ed anche questi due sventurati c'hanno lasciato le pinne. Ora mi chiedo, visto che mi piace l'acquario ma non mi va che dei poveri pesciotti paghino per la mia inesperienza ... cosa sto sbagliando ? Cosa devo fare prima di ospitare altri pesci nello stesso acquario ? Leggendo la guida del principiante si questo sito mi sono reso conto che probabilmente uno dei miei errori è stato pulire accuratamente i filtri che probabilmente, nel secondo tentativo erano probabilmente pronti ed io ho rovinato tutto nel tentativo di mettere pesci in un'ambiente "pulito". Non vorrei però, che i futuri ospiti possano contrarre qualche malattia dei vecchi pesci ... Dimenticavo ... Una settimana prima di comparire i puntini, nella vasca sono comparsi dei piccolissimi avannotti, 5 per la precisione, li ho tolti prima che venissero mangiati e li sto tenendo in una vaschetta a parte alla quale cambio il 30% dell'acqua tutti i giorni, gli da da mangiare il mangime polverizzato. Uno era leggermente malformato e dopo qualche giorno è morto gli altri sembrano vispi. Come mi devo comportare con questi nuovi nati ? Non vorrei che introducendone altri in un'ambiente infetto Mi scuso per la lunghezza di questo post ma avevo davvero molto da raccontare e sicuramente mi servono molte dritte #36# |
Hai sbagliato principalmente a comprare la vasca... un 30 litri è ottimo come caridinaio, o al massimo per un solo betta maschio.
Per i carassi si considerano 50 litri a pesce, o volendo tirare la corda, 30 litri se sono rossi ornamentali tipo oranda, black moore ecc... (che crescono meno) Poi hai sbagliato a non far maturare la vasca: il filtro, caricato con materiale biologico (cannolicchi o bioballs) deve maturare per circa 30 giorni, in modo che in questi materiali si formi una colonia batterica in grado di mangiare le sostanze tossiche che si producono dai resti di cibo e dalle feci. Poi hai sbagliato a far declorare l'acqua: è sempre consigliabile l'uso di un biocondizionatore e soprattutto farle declorare in un recipiente con una grossa apertura, tipo bacinella, per favorire gli scambi acqua-aria. QUando sono costretto a fare cure medicinali, io lascio l'aeratore acceso 24 ore al giorno. L'ictio si cura proprio con il faunamor, e ho sempre letto che funziona. Io l'ho acquistato, ma fortunatamente non mi è mai servito. Ho usato qualche giorno fa il dessamor (della stessa marca), che si usa per le batteriosi, e devo dire che nel mio caso ha funzioanto alla grande! :) ------------------------------------------------------------------------ Sicuro che siano avanotti e non larve di zanzara o qualche altro esserino schifoso? I rossi sono ovipari, fanno le uova! Gli avanotti compaiono solo dopo la schiusa, e con i continui stermini nel tuo acquario ho proprio il dubbio che non siano piccoli di carassio! :P Inoltre solitamente i carassi presi in negozio non hanno che qualche mese di vita, quindi non sono ancora riproduttivi. |
Quote:
Vorresti dire che se io avessi un'acquario da 100litri dovrei metterci solo 2 pesci rossi ?! Non voglio mettere in dubbio quanto mi dici, ma non ho mai visto vasche così poco affollate, nemmeno a gente che tiene i pesci nella boccia di vetro muoiono in 2 settimane. Prenderò certamente in considerazione i tuoi consigli circa la quantità/tipologia di pesci, ma mi resta difficile immaginare che sia solo questo il motivo. Quote:
Quote:
Quote:
Sono andato a vedere incredulo e non so come abbia fatto a notarli, ma sono pesci davvero, spero che dalla foto si veda ... Quote:
Ultima cosa, cosa devo fare prima di introdurre nuovi pesci nella vasca ? Disinfettarla o cose del genere ? http://s4.postimage.org/2ink5jmw4/19..._5127802_n.jpg |
Quote:
I carassi comuni neanche ci starebbero in acquario, andrebbero tenuti nei laghetti dove posso vivere decine d'anni. Mentre quelli di tipo ornamentale possono stare in vasche, ma necessitano di litraggi molto grandi perché producono grandi quantità di deiezioni. E' più semplice gestire un acquario tropicale, con qualche pianta, anche se in una vasca come la tua ci può stare solo un betta, al massimo o delle simpatiche caridine, che tua figlia potrà veder riprodurre. |
Quote:
Capito. In verità io volevo passare ad un'acquario di dimensione maggiore, un 100 litri o qualcosa del genere, è solo che non riuscendo a far funzionare questo da 30 ho pensato che con il 100 non farei altro che farne morire molti di più ogni volta :-) A quanto sembra, acquari piccolo sono più problematici di altri più grandi in cui è più "facile" far funzionare l' ecosistema che c'è dentro. In questo momento voglio cercare di salvare e far crescere gli avannotti di cui ho postato la foto, me ne sono morti altri 2, ne ho solo 2. Cosa devo fare ? Li sto tenendo nella vaschetta dei pesci rossi, 4 litri circa, è immensa per loro e li controllo meglio, è la cosa giusta ? Quando potrò metterli nella vasca da 30 litri ? C'è il pericolo che possano essere attaccati dalla stessa malattia che mi ha ucciso gli altri ? Va bene se cambio 50% d'acqua ogni giorno oppure faccio gli stessi danni che pulire i filtri ? Intanto ringrazio te a anche mariano1985 per i vostri preziosi consigli :-) |
Quote:
Quote:
Con un 100 litri avresti molto meno da fare e potresti iniziare con i poecilidi, come guppy e plati che sono molto prolifici e vedere piccoli avannotti in vasca delizia i bambini. |
Quote:
Quote:
Piuttosto ... dalla foto che ho postato, si riesce a capire di che razza sono gli avannotti ? e più che altro, da dove saranno saltati fuori ? a quanto ho capito, nascono dalle uova, ma chi le avrebbe deposte ?! |
Quote:
Se invece ci devi mettere i carassi, allora meglio sostituirlo direttamente con un filtro esterno. |
Anche l'ultimo avannotto se n'è andato :-(
Amen. E' assurdo, conosco gente che ha 3-4 pesci rossi in una bacinella minuscola e senza curarsene sopravvivono da oltre un'anno. Agli avannotti cambiavo il 50% d'acqua ogni giorno, senza cloro, stessa temperatur. Boh, proprio non capisco :-( Ho anche paura a riprovarci ... |
Quote:
Anche se ora è tardi hai dato un'occhiata alla sezione "pesci di acqua fredda"? Ci sono varie discussioni su come tirar su gli avannotti di carassi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl