![]() |
Pesce Rosso, ancora micosi? non è guarito?
Salve a tutti, avevo scritto verso gennaio del mio pesce rosso che perdeva qualche squama e aveva un principio di corrosione alla coda. Scrivo di nuovo e metto delle foto dato che non sono così sicura sia completamente guarito. Il problema è che ha una pallina bianca sulla pinna dorsale che pare sia comparsa anche su una della 2 ventrali.
Metto le foto così si capisce meglio. Acquario 20 litri con filtro cannolicchi+lana, temperatura 24 gradi, valori ok che sono: NO3 - 10 NO2 - 0 GH - 14 KH - 6 PH - 7,2 il pesce è solo, mangia vario, non ha mai mostrato malessere, mangia, ora prende da un mese vitamine, cambio l'acqua (20%- 30%) e sifono ogni settimana, ce l'ho da 2 anni. All'inizio il problema era che si erano alzati i nitrati e l'avevo curato col Backtopur per il principio di infezione alla coda. DOMANDA: Ma è ancora ammalato? Sta di nuovo male? http://s4.postimage.org/2hjry538k/findus_ok.jpg http://s4.postimage.org/2hkbsl95w/findus_ok2.jpg http://s4.postimage.org/2hkieqn50/findus3.jpg |
Prima di procedere ad una cura proverei con un bel cambio d'acqua e magari filtrerei due o tre giorni con carbone attivo. Metti anche due cucchiaini di sale.
Una cosa però...prima o poi bisognerà toglierlo dal 20 lt., troppo pochi..., ciao |
ma ieri gli ho cambiato 4 litri, e ogni settimana la cambio sto molto attenta ai valori dell'acqua da quando è successa quella cosa dei nitrati il mese scorso. l'altra settimana ne ho cambiati 8 di litri perchè ho sfonato troppo! Poi ieri ho messo un cucchiaino di sale, in caso ne aggiungo un altro e filtro col carbone se dici, però non so più cosa fare con sto pesce perchè non capisco se sta attraversando una fase della sua vita "un pò così" oppure se sta proprio male perchè alla fine è vispo ed è da un pò che ha scompensi.. mah
per l'aquario ho intenzione di cambiarglielo ma purtroppo non subito aspetto di sistemarmi io con la casa.. perchè nemmeno io ho una casa definitiva al momento.. |
Purtroppo la gestione di questi pesci riesce difficile in acquari piccolini, sporcano molto e ci sono alcune sostanze che con i test normali non visualizziamo. Tu continua a cambiare anche solo un 10% giornaliero, sciacqua bene la lana di perlon e cerca di metterne il più possibile.
Non ricordo se hai l'aeratore, vogliono un'acqua molto ossigenata. |
Metti l'aeratore, è importante.
Perchè filtrare a carbone? |
Il sale, seppur disinfettante molto debole, qualcosa fa. Per ora non sembra una micosi; la malattia è dovuta sicuramente al poco spazio. Appena ti sarai sistemata, pensa a sistemare anche lui (magari un 60 l con un compagno).
|
Comunque a me pare ictyo, da curare con innalzamento della temperatura, aeratore ed eventualmente Faunamor. Il sale aiuta comunque.
|
ictyo? ma non ha puntini in giro.. ha solo un pò di "bianco" sulla pinna.. non so cosa sia. So solo che non è una malattia di quelle veloci che uccidono il pesce a breve perchè son mesi che ha qualche problemuccio. L'avevo curato con l'antibatterico ma forse non è mai guarito del tutto.
|
Alessandra continua come ti ho consigliato sopra, i carassi vogliono acqua pulita e ossigenata anche se sopportano valori che altri non sopporterebbero.
Esempio: i nitrati a 50 per altri pesci sono pericolosi, i carassi reagiscono ad esempio con capillari in evidenza nelle pinne, buchini, puntini etc...non cose eclatanti ma ti dicono che è ora di fare qualcosa.... Incomincerei a pensare anche ad un acquario decisamente più grande, almeno un 50 lt. Ciao |
Io avevo visto dei puntini bianchi sulle pinne nelle foto...
Comunque Ok al sale e segui i consigli di Crilù. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl