AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   tensione ventole plafo ati (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=295613)

birrohgt 27-03-2011 16:30

tensione ventole plafo ati
 
ciao a tutto il forum

non ho mai ben capito a che velocita ottimale devono girare le ventole delle plafoniere ati io al monento le tengo sui 7.5 volt misurato la temperatura dell'aria in uscita vicono all'estremita del neon è di 60 gradi

come tenete voi la tensione del trasformatore?

Maurizio Senia (Mauri) 27-03-2011 18:36

Quote:

Originariamente inviata da birrohgt (Messaggio 3530247)
ciao a tutto il forum

non ho mai ben capito a che velocita ottimale devono girare le ventole delle plafoniere ati io al monento le tengo sui 7.5 volt misurato la temperatura dell'aria in uscita vicono all'estremita del neon è di 60 gradi

come tenete voi la tensione del trasformatore?

Se ti compri un Luxmetro hai la situazione più chiara di come raffreddare e quanto.......il costo di questo strumento e molto basso.;-)

lucaeff 27-03-2011 22:32

Quote:

Se ti compri un Luxmetro hai la situazione più chiara di come raffreddare e quanto.......il costo di questo strumento e molto basso.;-)
scusa ma che ti serve il luxmetro con la temperatura?

IVANO 28-03-2011 08:31

....i neon lavorano meglio ad una determinata temperatura, credo che l'amico intendesse regolare la velocità della ventola in base alle prestazioni dei neon......

Maurizio Senia (Mauri) 28-03-2011 08:45

I Neon per dare il 100% lavorano ad una Temp. costante di 40c circa....quindi se si raffreddano troppo calano di prestazioni e anche se si surriscaldano, ad occhio e difficile capire, con un LuxMetro e molto piu facile capire le variazioni delle prestazioni facendo prove senza ventole e con le varie tensioni di Volt per utilizzare l'ottimale misurando sempre nello stesso punto e distanza dalla Plafo.;-)

madmaxreef 29-03-2011 00:12

io avevo capito che 40 gradi è la temp. ottimale nel senso che i neon rendono il massimo e durano il piu possibile, però credo che se la temp. aumenta abbiamo anche un ulterore incremento di lux ma a discapito della durata, chè già è breve di per se...
forse la soluzione migliore sarebbe capire chè temperatura hanno i tubi regolare la ventolina di conseguenza, di sicuro tra estate e inverno la velocità deve essere diversa

Maurizio Senia (Mauri) 29-03-2011 08:44

Quote:

Originariamente inviata da madmaxreef (Messaggio 3533505)
però credo che se la temp. aumenta abbiamo anche un ulterore incremento di lux ma a discapito della durata, chè già è breve di per se...

Se la Temperatura non rimane vicino hai 40c diminuiscono in modo considerevole i LUX e la durata dei Tubi.........;-)

ZON 29-03-2011 09:39

io le uso a 12v...

birrohgt 31-03-2011 22:02

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 3533687)
Quote:

Originariamente inviata da madmaxreef (Messaggio 3533505)
però credo che se la temp. aumenta abbiamo anche un ulterore incremento di lux ma a discapito della durata, chè già è breve di per se...

Se la Temperatura non rimane vicino hai 40c diminuiscono in modo considerevole i LUX e la durata dei Tubi.........;-)

40 gradi????????


azz ho provato a mettere la velocita a 12 ma la temperatura in uscita della plafo (il lato dove ci sono i tagli) ho sempre attorno a 55/60 gradi

madmaxreef 01-04-2011 23:23

birrogh io non mi preoccuperei piu di tanto visto che sicuramente anche le plafo commerciali non riusciranno a raffreddare i neon piu della tua


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11220 seconds with 13 queries