![]() |
Inizio non positivo
Ciao a tutti,
come da titolo ho iniziato pure io a far parte della famiglia dell'acquariofilia. Ho allestito una vasca da 100lt lordi con substrato di argilla+fertilizzante+ghiaia. Ho messo 50% acqua osmotizzata e il resto rubinetto, ho inserito biocondizionatore e sopra i cannolicchi ho aperto 2 capsule di attivatore batterico. Nel substrato ho inserito 8 granuli di osmocote in fondo a contatto col vetro. Alla fine ho piantumato delle talee di piante che mi sono state date da un amico. Conclusione dopo solo 12 ore sulle foglie delle piante sono comparse alghe nere filamentose. Dove ho sbagliato e cosa posso fare? Grazie a chiunque possa darmi delle indicazioni in merito. |
ciao e benvenuto, probabilmente le alghe erano già presenti nella vasca del tuo amico; quante ore tieni accese le luci?
|
8 ore dalle 19:00 alle 03:00. Cosa faccio?
|
non fertilizzare e controllo la gradazione luminosa delle tue lampade che dovrebbe essere compresa tra i 4200 e i 7000 K
|
io ti consiglio di ridurre il fotoperiodo a 6 ore per una settimana, dopodichè aumenti di 15 minuti circa ogni 2 giorni fino a riportarlo a 8.
Come ti hanno detto non fertilizzare prima di 15 - 20 giorni, adesso sarebbe inutile e controproducente :-) PS hai già letto le guide? Trovi i link in evidenza in cima a questa sezione. |
Grazie per il consiglio. Allora la vasca è attiva da soli 2 giorni, non ho abitanti ne decorazioni. Come dicevo solo alcune piantumazioni. Come fertilizzante ho solo messo pochissimi grani di osmocote. Purtroppo essendo una vasca da centro commerciale ha solo una lampada da 25w 4000°k. Sto cercando una con gli stesi w ma con 6500°K in modo da arrivare a una media di 5250 vicino all'ottimo 5300. Come detto non voglio partire e subito avere problemi, quindi provo a ridurre a 6 ore non tocco nulla ma nel caso in cui le alghe vanno sulle altre talee risolvo togliendole tutte e rimettendole? Oppure ormai ho inserito le alghe e me le tengo se non smantello?
P.S. Ho letto le guide e quasi sicuramente sono le nere a pennello ma siccome le ho viste su poche foglie che ho provveduto ad eliminare, aspetto per i trattamenti candeggina o acqua ossigenata. Grazie mille |
sarebbe importante anche sapere con che piante hai piantumato. prova ad inserire un pò di piante a crescita rapida che possono aiutarti tipo ceratophyllum.
|
3-4 talee per ognuna di quest:
Hygrophila polysperma; Limnophila sessiliflora; Vallisneria americana; Lemna minor; Grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl