![]() |
Esperienza di riproduzione (pesci rossi)
Volevo rendervi partecipi di questo lieto e soprattutto INATTESISSIMO evento che hanno avuto i miei due pesci rossi. Ripeto "inattesissimo" perchè non ci pensavo proprio...calcolate che ho tenuto per quasi tre anni i miei due pesci rossi in una schifosa vaschetta da 5 litri che una volta a settimana pulivo; poi finalmente lo scorso 2 dicembre ho deciso di comprare un'acquario Askoll Ambiente (che poi la Askoll mi deve spiegare perchè sulla scatola c'è scritto che è da 34 litri quando poi in realtà ne contiene una ventina e non uno in più!!). Bene, quindi in poco più di un mese, hanno "consumato" e "generato". Quando ho visto le uova fecondate è sorto il problema nel dividerle dai genitori, perchè leggendo questo "fantastico forum", ho scoperto che i pesciotti me li avrebbero mangiati. Ho dapprima messo la maggior parte delle uova depositate su una pianta (a proposito...ho solo piante finte!!) in un piatto di carta fondo immerso a pelo d'acqua nell'acquario, il giorno dopo ho comprato una sala parto per mettere dentro gli avannotti che nella notte stessa erano pure nati (nel piatto). Il caso voleva che quella sala parto era bucata di sotto (giustamente per fare entrare e permettere il circolo dell'acqua) e quindi i miei pescioni andavano col bocca su quei buchi e si succhiavano gli avannotti...in parole povere...all'inizio ne contai una ventina ora ce n'è solo 1!! E non potete capire che "rosicata" perchè non ho mai trovato avannotti morti...certo se li succhiavano!!Dopo una settimana di prove e di spostamenti della vaschetta ho deciso di comprarne un'altra che non fosse bucata sotto, infatti ne ho trovata una che ha le aperture ai lati e sono abbastanza fini in modo che gli avannotti non ci possano passare (...speriamo!!!). Nel frattempo i pescioni si sono "ridati da fare" e hanno fatto altre uova...questa volta mi sono anche goduto il corteggiameto continuo del maschio e le uova che uscivano di tanto in tanto dalla femmina...molto bello!!Ieri si è schiuso anche il "secondo lotto" di uova e le ho messi direttamente nella nuova "vaschetta-sala parto". L'avannotto più grande (il sopravissuto!!) ormai mangia e cresce ma ancoranon ha preso la pigmentazione rossa..cmq ho fatto caso che gli avannotti appena nati riescono ad uscire anche da questa vaschetta!! Sinceramente curo molto l'avannotto grande perchè ci tengo che cresca bene. Scusate se mi sono dilungato ma questa cosa mi ha fatto molto piacere averla vissuta. Vi osto anche qualche foto...anche se non sono ottime potete vedere l'avannotto grande nel cerchio giallo e due appena nati in quello rosso...ho messo anche i genitori.
Ciao |
#25 #25 #25 complimenti !!!!
io sapevo che non era affatto facile far riprodurre i classici carassi in acquario (e da quanto sembra, non dovrebbe essere neanche un acquario molto grande!) Proprio bravo !!!! |
potresti prenderne una a rete e metterci dentro un po' di ceratophyllum... io coi miei avannotti di tanichthys nell'acquario dei pesci rossi faccio così e non ho perdite dovute al risucchio...
|
Complimenti!
E ricoprire la vaschetta acqua parto con una calza da donna che fa passare l'acqua ma non il risucchio dei pesci? |
complimenti anche a me sono nati gli avannotti di moor il meso scorso piu' o meno ma nn sono riuscita a mandarli avanti
questa volta li ho messi nella vaschetta da 12litri tutta per loro poi pero' ho messo un filtrino bassissimo ma li ha risucchiati tutti tranne 4 superstiti che sto cercando di mandare avanti speriamo bene !!!! talent, complimenti #22 |
complimenti per la riproduzione! bellissimo il tuo acquarietto coi due pesciotti rossi! ma volevo chiederti delle perecisazioni: ce filtro c'è dentro all'acquario? perchè dalla foto non si capisce.... è un aqua ranger o un trio? e poi oltre ai due opesci rossi ci sono altri pesci dentro all' acquario? grazie in anticipo ciao ciao :-)
|
Quote:
si c'e' un filtro della ware |
rivolgo la stessa domanda anche a talent!
|
Ciao...scusami se non ti ho risposto prima ma credevo che la domanda l'avessi fatta ad imperatrice...anche se avevo dei dubbi ;-)
Allora il mio filtro è un acqua ranger (la misura più piccola perchè ce ne sono tre prodotte dalla askoll). I pesci che ho dentro l'acquario sono solo quei 2 che vedi. Dopo il weekend passato fuori casa, oggi mi sono accorto che...ebbene si...altre uova sparse per l'acquario...terzo lotto!!! Ora stanno esagerando però!!! |
Talent, complimenti, ;-)
spero che la stessa cosa succeda nella mia vasca :-)) aspetto altre foto dei piccoli |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl