AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Nuova Avventura! :) - foto inserite - (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=295410)

sunrise1982 26-03-2011 14:40

Nuova Avventura! :) - foto inserite -
 
Ciao amici del forum, primo giorno di maturazione della mia vasca da 60 litri, in vasca per il momento 12 anubias nane e della cladophora aegagropila che ho steso e fissato sul tronco (bollito più volte) con della lenza. Filtro Pratiko 100 della askoll, avviato con due fiale di batteri prodibio biodigest una direttamente in filtro e l'altra in vasca.

Tra qualche giorno mi arriveranno anche dei frammenti di ardesia nera che implementeranno il paesaggio.

L'acqua è tutta d'osmosi dal mio impianto, non posso tagliarla perché l'acqua di casa fa veramente ma veramente schifo, ha dei valori altissimi testati con misuratore dts :).

Esattamente sono passate circa 20 ore dall'avviamento e l'acqua è leggermente velata è normale?
Andrà via da se? forse e il tronco che nonostante le bolliture continua un po a scaricare?

Sono graditi consigli e commenti

http://s4.postimage.org/1y7m03vs4/image.jpg

http://s4.postimage.org/1y7nnn89w/image.jpg

CapitanoNemo 26-03-2011 14:55

Quote:

Originariamente inviata da sunrise1982 (Messaggio 3528289)
Ciao amici del forum, primo giorno di maturazione della mia vasca da 60 litri, in vasca per il momento 12 anubias nane e della cladophora aegagropila che ho steso e fissato sul tronco (bollito più volte) con della lenza. Filtro Pratiko 100 della askoll, avviato con due fiale di batteri prodibio biodigest una direttamente in filtro e l'altra in vasca.

Tra qualche giorno mi arriveranno anche dei frammenti di ardesia nera che implementeranno il paesaggio.

L'acqua è tutta d'osmosi dal mio impianto, non posso tagliarla perché l'acqua di casa fa veramente ma veramente schifo, ha dei valori altissimi testati con misuratore dts :).

Esattamente sono passate circa 20 ore dall'avviamento e l'acqua è leggermente velata è normale?
Andrà via da se? forse e il tronco che nonostante le bolliture continua un po a scaricare?

Sono graditi consigli e commenti

http://s4.postimage.org/1y7m03vs4/image.jpg

http://s4.postimage.org/1y7nnn89w/image.jpg

Ciao!!!
Bello il legno che hai messo!
Per quando riguarda l'acqua, in acqua d'osmosi non può viverci niente, soprattutto i pesci ovviamente.
In base alle loro necessità e conoscendo i valori dell'acqua di rete, bisogna fare in modo ti mescolarle in proporzioni tali da ottenere i valori che si cercano.

Per curiosità che valori ha l'acqua del rubinetto?

sunrise1982 26-03-2011 15:17

Quote:

Originariamente inviata da CapitanoNemo (Messaggio 3528324)
Per curiosità che valori ha l'acqua del rubinetto?

- L'acqua del rubinetto è tra 750 - 800 µS/cm

- Mentre l'acqua d'osmosi mi riporta un valore di 050 - 070 µS/cm

- La conducibilità in vasca ora è invece di 213 µS/cm

P.s. in totale ho inserito 50 litri netti di cui solo due litri li ho presi dal rubinetto per l'esattezza.
Grazie per il legno, in realtà sono tre pezzi che ho unito in un'unica composizione.:-))

sunrise1982 26-03-2011 15:29

Questi sono i risultati dei test in vasca:

Temp. 25°
PH 7.2
KH 5°d
GH 5°d
No2 0,0 mg/l
No3 0,5 ml/l

sunrise1982 27-03-2011 09:37

Qualche consiglio a riguardo?

caymano 27-03-2011 11:23

i consigli dipendono anche dalla popolazione che vuoi inserire a fine maturazione:-)

sunrise1982 27-03-2011 15:54

Quote:

Originariamente inviata da caymano (Messaggio 3529670)
i consigli dipendono anche dalla popolazione che vuoi inserire a fine maturazione:-)

Per iniziare inserirò dei Platy Corallo e un paio di caridine.
Inoltre avendo la vasca aperta l'acqua evaporata da raboccare deve essere quella del rubinetto biocondizionata o comunque lasciata decantare per qualche giorno?

caymano 27-03-2011 16:38

è si, è meglio farla decantare, tieni conto che l'acqua evapora ma i sali disciolti in essa no, quindi sarebbe meglio fare rabbocchi con acqua di osmosi. altrimenti rischi che ti si alzi il pH e il kH. ma vista la popolazione che vuoi avere non sembrerebbe un problema in quanto sia i platy che le caridine vivono bene in acque dure. anche come pH ci siamo. invece essendo i platy dei poecilidi non prenderne + di un trio ( 1m + 2 f) perchè altrimenti ti ritrovi con molti pescetti in vasca.

sunrise1982 27-03-2011 20:33

Quote:

Originariamente inviata da caymano (Messaggio 3530264)
è si, è meglio farla decantare, tieni conto che l'acqua evapora ma i sali disciolti in essa no, quindi sarebbe meglio fare rabbocchi con acqua di osmosi. altrimenti rischi che ti si alzi il pH e il kH. ma vista la popolazione che vuoi avere non sembrerebbe un problema in quanto sia i platy che le caridine vivono bene in acque dure. anche come pH ci siamo. invece essendo i platy dei poecilidi non prenderne + di un trio ( 1m + 2 f) perchè altrimenti ti ritrovi con molti pescetti in vasca.

Grazie infinite sei stato gentilissimo...allora mi regolo di conseguenza.:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14872 seconds with 13 queries