![]() |
Nuova vasca.. Che ne pensate?
Buon giorno
Premessa.. Ho da poco piu di un anno un nano reef 35l metodo naturale con molli e 2 spl pero da domani iniziero' la nuova vasca che faccio e finisco dopo agosto.. Mese per mese compro tutto domani inizio con la vasca.. E vorrei fare le cose con calma senza fretta.. Iniziamo con le dimensioni.. Dimensioni 60*60*60 un bel cubetto Ho ordinato lo scarico xaqua (come e? Funziona bene o meglio il pozzetto?) La riempo fino a 50-55 Il telaio lo autocostruisco (tutto in inox) 60*60*80h Vorrei porre la sump 50*50*50 sotto a 15cm dal pavimento.. Vorrei allevare anche qualco sps Qui iniziano le domande.. 1) nella sump ho pensato un bm nac 3 oppure un h&s 90. Che pensate? 2) sempre in sump un termoriscaldatore da 200w o meglio 2 da 100? 3) il mio vetraio mi ha consigliato di fare i vetri della sump neri a parte il frontale.. Secondo voi? 4) per la risalita una aquabee 2000/1 puo andare bene?la prevalenza dovrebbe essere 1,30 Metri.. 5) in vasca metto 2 korallia4 piu una nano 900 dietro la rocciata.. ?? L'illuminazione nn so ancora che mettere di sicuro un hqi da 150 e 2 neon da 24w pero non so che plafo prendere.. L'osmo lo faccio io.. Che ne pensate? Avete consigli/ suggerimenti? Grazie in anticipo della disponibilita' ;) |
ciao,
personalmente stò rivedendo i miei gusti a favore del classico pozzetto. questo per una semplice questione di movimento e quindi quantitativo di schifezze ( sedimenti....etcc ) che per andare in sump devono azzeccare quel buco in un angolo della vasca. - termoriscaldatore da 200 watt. - vetri sump... non cambia niente, tanto rimarrà al buio all'interno del mobile. - risalita ok - per l'illuminazione andrei direttametente su una 250watt, se lo fai per risparmiare corrente non ne vale la pena, la differenza è talmente lieve che il gioco non vale la candela. con quelle dimensioni ci va benissimo un lumenarc. |
Quote:
|
i lumenarc li trovi anche sul mercatino.
per i costi della lampadina da 250 watt dipende dalla marca che scegli, la più economica è la Plusrite (18 euro circa ) alla più costose. scarica il foglio excel per calcolare i consumi e vedrai che mettere la 150watt non conviene più di tanto, ti limita e basta. |
fito , se il tuo scopo sono gli sps , anche io ti suggerisco una 250 , oppure 10 12 t5 da 24 ... 250w accesi per dieci ore ti costa circa 0,80 € al giorno ...dai un caffe ...lo scarico xaqua andrebbe bene , è la risalita che non funziona ....io non metterei troppe pompe , per una vasca come la tua una pomp di movimento sui 3000l va bene , se disporrai le rocce non ammassate sui 25kg non serve muovere troppo ....disponi le rocce distanziate , in modo da creare ampi passaggi ..... se hai tanto tempo a disposizione , proverei un dsb da circa 8cm , tanto per partire non ti serve ne luce e ne schiumatoio , nemmeno la sump , solo sabbia e rocce .... come schiumatoio andrei sul 110
|
Quote:
Dato che l'illuminazione e' l'ultima cosa ma imp.. Il lumarec e' solo il riflettente.. Manca tutto giusto? Per le pompe una corallia 3 e basta?? |
ovviamente intendi la "Aquabee UP 2000/1"
vorrei capire se fappio intende questa e se questa perchè non dovrebbe andare. |
Quote:
|
s cocis , e fito , scusate ... non intendevo la pompa , la pompa va benissimo , intentendevo il condotto della risalita di xaqua ... strozza molto e fa perdere molta potenza ... se metterai un 110 ti serve un passaggio di almeno 500lh con la 2000/1 dovresti riuscirci se non hai moltissima prevalenza ...
|
ciao la sump ti consiglio di farla alta 40 e non 50 perchè ti verrà poi difficile fare manutenzione...ho una vasca simile a quella che vuoi fare tu e ho fatto la sump alta 50 e sinceramente è un pò scomoda...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl