![]() |
Valori acqua?
Allora,
ho allestito il mio primo acquario il 14\03 con 2 terzi acqua osmosi e un terzo di rubinetto e ad oggi i miei valori sono GH 3 KH 2,5 PH 7,5 NO2 0,3 NO3 10 L'acquario di cui parlo è questo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=292528 Oggi, non so come mai non mi è venuto in mente prima ho fatto i test (quelli a reagente della tetra) all'acqua di casa di mia madre (che ha montato un impianto di filtrazione), non so come si chiama) e ho avuto i seguenti risultati: GH 3 KH 2,5 PH 6 NO2 0 NO3 0 Tenendo conto che come pesci inseriro' (chiaramente dopo la maturazione del filtro) una coppia di ram, qualche cardinale e qualche cory, come valori mi sembrerebbero buoni! sbaglio? Potrei quindi utilizzare per i cambi solo questa acqua? |
scusa ma non ho capito....hai usato 2/3 di osmosi ed hai quei valori (gh3 - kh2,5). Hai testato l'acqua di rubinetto ed hai sempre quei valori?
C'è qualcosa che non torna, hai testato l'acqua ad osmosi ? il gh secondo me è troppo basso, reintegra i sali fino a 6 almeno!:-) |
allora i primi valori si riferiscono all' acqua che ho attualmente nell acquario (2 terzi osmosi e un terzo rubinetto di casa mia)
i secondi sono i valori dell acqua di rubinetto di casa di mia madre che ha un impianto di filtrazione |
ora ho capito, scusa! #12
ram, cardinali e cory vorrebbero un ph leggermente più alto, almeno 6,5! Ti basterebbe mettere un areatore per movimentare un pò la superfice dell'acqua, oppure alza un pò il getto del filtro in modo che increspi bene la superfice dell'acqua. Poi vedi se ci sono differenze di ph! Cmq occhio anche al gh...lo alzerei !:-) |
ok grazie, quindi posso fare di acquistare l'acqua di osmosi a negozio?
|
Quote:
Sono tutte cose che alterano i valori, non sono scritti nella pietra. |
L'acquario è ancora in maturazione, il fondo è quello della sera, la co2 penso di inserirla a breve...
l'acquario è questo http://s3.postimage.org/2sf1ep6dg/250311.jpg La mmia domanda era generale, per organizzarmi, per sapere se devo effettuare ulteriori test su quest acqua che essendo a casa di mia madre mi rimarrebbe piu comoda che comprarla a negozio |
Quote:
Hai poca luce, molte piante ombrofile e la Limnophila che cresce in qualsiasi condizione. Vacci piano col numero di pesci, o ti riempirai di alghe. Se non metti altre piante rapide, io mi limiterei a Cory e Cardinali, senza Ramirezi. La Limnophila non ce la può fare a smaltire tutto da sola. Se decidessi di aggiungere Egeria, Bacopa, Cabomba, Hygrophila, ecc. non ti basterebbe la luce e ti servirebbe la CO2, che però sarebbe pericolosa, con il tuo KH così basso. Credo che la soluzione stia nelle piante galleggianti: Lemna, Riccia, Pistia, Ceratophillum... |
un kh 3 non è vero che è pericoloso per il Ph!
Io nel mio acquario ho un kh3 e riesco a gestire molto bene il ph! C'è da vedere, una volta avviato l'acquario, se il ph rimane tale. Oppure se ci sarà bisogno di un aeratore o un pò di co2! |
Quote:
L'assassino, come sempre, è il maggiordomo; però lo scopri solo al post n° 30, grazie al solito Entropy. E' piuttosto interessante da leggere (c'era qualcuno che aveva chiesto di metterlo in evidenza), ma lo è soprattutto per chi ha un KH come te e come Raudee. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl