AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   pietre calcaree e ph alto? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=295188)

tiddi 25-03-2011 11:48

pietre calcaree e ph alto?
 
Ciao, non so se questa sia la sezione giusta, ma mi sembrava la più appropriata.

Il problema è questo:
la mia vasca ha questi valori:
- ph 7.3 notte e 6.9 il giorno (erogando CO2 pera 60 bolle al minuto)
- kh 2.5 (ho il fondo ADA che mi hanno confermato che abbassa di molto il kh)
- gh 7

I cambi li faccio con acqua di rubinetto perché ho il kh ancora troppo basso (così mi è stato consigliato)

Ho cercato di ridurre al minimo il movimento dell'acqua, ma il ph rimane ancora a 7.3.
Addirittura una volta mi si era fermata l'erogazione di CO2 ed ho trovato il ph a 7.8.

Per questo vi chiedo:
-secondo voi potrei avere delle rocce calcaree in vasca, o queste mi alzerebbero anche il kh?
(le rocce che ho sono state acquistate cone dragon stone)
-che cosa posso fare?
Datemi dei consigli, grazie!
Eventualmente, per evitare un eccessivo sbalzo di ph tra giorno e notte, conviende aumentare quello impostato passandolo da 6.9 a 7.1?

Mkel77 25-03-2011 17:46

L'acquario da quanti litri è?

servirebbe una descrizione dettagliata anche di pesci e piante...........60 bolle al minuto mi fanno capire che la vasca sia abbastanza capiente.

tiddi 26-03-2011 13:15

hai ragione...questo è il mio acquario

i mio acquario da 180 litri.
l’ illuminazione è composta da 2 t5 da 45w + riflettori cui ho aggiunto una piccola plafoniere a led (10000k) da 14 watt.
piante:
cyperus helpheri (a copertura di tutto lo sfondo)
- anubias barteri nane
- 1 Nymphaea lotus var.zenkeri (al centro)
- pogostemon helpheri a formare un prato
- hydrocotyle
- egeria densa
- hygrophila polysperma
- ludwigia
pesci:
1o pesci arcobaleno
una serie di pulitori (neritina, caridine japoniche, otocinclus e siamensis)

Ho il filtro interno + uno esterno ecco pro della eheim e l’impianto di co2 con ph-metro milwakee.
Il tutto è in funzione da 5 mesi.

valori acqua misurata oggi:
ph 7.4
gh 7
kh 3
no3 5.0
no2 0

Rimango in attesa di consigli.

Mkel77 26-03-2011 22:24

Ma tu di notte interrompi l'erogazione di CO2?

Johnny Brillo 27-03-2011 09:59

Scusa ma se hai il phmetro ti basta comprare un'elettrovalvola collegeta all'impianto di CO2 e al phmetro stesso. Imposti il valore di ph desiderato e quando questo sale più del dovuto entra in funzione l'elettrovalvola aprendo l'erogazione di CO2, in questo modo il ph è quasi costante.

tiddi 28-03-2011 09:26

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 3529544)
Scusa ma se hai il phmetro ti basta comprare un'elettrovalvola collegeta all'impianto di CO2 e al phmetro stesso. Imposti il valore di ph desiderato e quando questo sale più del dovuto entra in funzione l'elettrovalvola aprendo l'erogazione di CO2, in questo modo il ph è quasi costante.

...questo già ce l'ho.
Il mio problema era capire il perché ho il ph così alto. Da come mi è stato consigliato, io avrei dovuto erogare più o meno 12 bolle al minuto (kh*litri/50), invece sono costretta ad erogarne 60.
La cosa non è un problema...volevo solo accertarmi che questo ph così alto non fosse dovuto a qualche situazione anomale (ad esempio rocce calcaree).
Comunque, se secondo voi non c'è niente di cui preoccuparsi, sono a posto così.
Grazie mille

Johnny Brillo 28-03-2011 09:53

In ogni caso vedendo i tuoi valori hai una concentrazione di CO2 troppo bassa. Rifatti a questa tabella per imposta il valore giusto di ph sul phmetro:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp

Mkel77 28-03-2011 13:10

Non mi hai risposto.............:-))

Aggiungo un'altra domanda, hai per caso l'uscita del filtro alta, al di sopra del pelo dell'acqua?

tiddi 28-03-2011 14:31

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77 (Messaggio 3531983)
Non mi hai risposto.............:-))

Aggiungo un'altra domanda, hai per caso l'uscita del filtro alta, al di sopra del pelo dell'acqua?

...hai ragione, avevo dimenticato di rispondere#12

si, la notte interrompo la co2 (è per questo che mi sale il ph a 7.3, altrimenti durante il giono è costante a 6.9 grazie alla co2)
l'uscita del filtro era inizialmente poco al si sotto del pelo dell'acqua. pensavo dipendesse anche da questo, ma da qualche giorno ho aggiunto dei raccordi (non so come si chiamano, sono come dei piccoli tubi a gomito) per abbassare il flusso dell'acqua e ridurne al minimo il movimento...ma ahimé non è cambianto nulla! speravo quantomeno in una riduzione da 7.3 a 7.2-7.1, ed invece niente!
per quanto riguarda la tabella...scusate ma non ho capito molto. sembra, infatti, che io per avere un buon quantitativo di co2 debba ridurre ulteriormente il ph...ma i pesci non ne risentono? a me sembra già tanto erogare 60 bolle al minuto!

Mkel77 28-03-2011 20:21

potresti provare con un diffusore di co2 più efficiente, magari con quello che hai, la co2 non viene micronizzata a dovere e si disperde per la maggior parte..........


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09846 seconds with 13 queries