AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Quello che ancora nn ho capito riguardo i sali x ro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=2950)

AstroTheOne 08-04-2005 19:38

Quello che ancora nn ho capito riguardo i sali x ro
 
Ho fatto una ricerca sul forum x trovare risposta ad una mia domanda:
Ma i sali x l'acqua di RO sono ASSOLUTAMENTE necessari?
In tutti i thread che ho letto c'erano domande di persone che lo chiedevano e risposte del tipo
Io uso i sali dennerle sono molto buoni!
Quindi evitate di dirmi che voi li usate o che nn li usate, solo 1 si o 1 no :|
Grazie :D

Phil 08-04-2005 19:53

se usi solo acqua di osmosi si, se invece la mischi con acqua di rubinetto no

ciauz
Phil

ghena 08-04-2005 20:06

quoto phil ;-) ;-)

AstroTheOne 09-04-2005 13:22

k perfetto :D
cmq per il momento sto facendo cambi sl cn acqua d'osmosi, ho un 100 litri e voglio piano piano adattare i pesci all'acqua ro, quando arrivo a un 50 e 50 mi fermo e la mischio

neofit 09-04-2005 15:17

io uso acqua ro e nn uso i sali il mio kh gh ph rimangono stabili nn taglio con acqua di rubinetto e quindi penso che nn siamo obbligatori i sali
ciao
neofit

taurus76 09-04-2005 15:48

Allora,se tu hai bisogno di Acqua ad Esempio Con Kh=4 e quella nella tua vasca è già Kh=6,allora non li usi ma utilizzi solo Acqua Ro,per arrivare a 4,ma se tu hai già Kh=4 e vuoi tenere sempre questo valore allora devi usare i sali che ti permettono di alzare il valore di acqua Ro visto che come Kh=0 o quasi.
Discosrso a parte se l' acqua Ro ,la tgli con quela di rubinetto,i sali non li usi mai.
E' solo un discorso di proporzioni che deviu fare tu.

Phil 09-04-2005 21:13

Quote:

Originariamente inviata da neofit
io uso acqua ro e nn uso i sali il mio kh gh ph rimangono stabili nn taglio con acqua di rubinetto e quindi penso che nn siamo obbligatori i sali
ciao
neofit

teoricamente l'acqua di osmosi dovrebbe avere gh=kh=0... se tu metti solo acqua di osmosi e questi valori sono più alti (a quanto sono i valori?) allora è l'acqua di osmosi che non va bene.

ciauz
Phil

neofit 10-04-2005 00:16

Quote:

Originariamente inviata da Phil
Quote:

Originariamente inviata da neofit
io uso acqua ro e nn uso i sali il mio kh gh ph rimangono stabili nn taglio con acqua di rubinetto e quindi penso che nn siamo obbligatori i sali
ciao
neofit

teoricamente l'acqua di osmosi dovrebbe avere gh=kh=0... se tu metti solo acqua di osmosi e questi valori sono più alti (a quanto sono i valori?) allora è l'acqua di osmosi che non va bene.

ciauz
Phil

l'acqua di ro ha un gh kh 0 io ho kh e gh 6 ph7 e nn ho mai usato acqua di rubinetto
ciao
neofit

taurus76 10-04-2005 00:23

#24 #24
Kh=0 Gh=6 Ph=7?

taurus76 10-04-2005 00:28

Quote:

Originariamente inviata da neofit
io uso acqua ro e nn uso i sali il mio kh gh ph rimangono stabili nn taglio con acqua di rubinetto e quindi penso che nn siamo obbligatori i sali
ciao
neofit

Scusami un attimo,cosa vuol dire restano stabili?
Se tu hai K=4 e cambi metà vasca con acqua Ro,ti ritrovi con Kh=2,da qui la proporzione secondo quanta acqua cambi.
Per far si che i valori siano stabili nel cambio,dovresti immettere gli stessi valori che hai in vasca indipendentemente dai litri che cambi.Almeno questa è la mia esperienza .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20746 seconds with 13 queries