AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Guppy maschio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=294958)

lulapo 23-03-2011 22:29

Guppy maschio
 
Salve a tutti,
ho un guppy che mi preoccupa. appena comprato era molto vispo e andava subito verso le tre guppy femmina che possiedo. Da qualche giorno invece sembra stranito e "perso".
Anche a luci accese si ripara sotto l'ombra di un legno di torbiera nell'acquario e si poggia sul fondo.

Volevo chiedere consigli e se mi devo preoccupare.
Il negoziante mi ha detto che potrebbe essere qualche parassita. e mi ha dato un prodotto disinfettante per acquari.
Voi cosa dite.

Grazie in anticipo :)

Axa_io 23-03-2011 23:20

Ciao :-)

Descrivi la vasca, abitanti, e posta tutti i valori, nonché la temperatura. Di che "disinfettante" si tratta? Come si chiama?

lulapo 23-03-2011 23:38

Quote:

Originariamente inviata da Axa_io (Messaggio 3523018)
Ciao :-)

Descrivi la vasca, abitanti, e posta tutti i valori, nonché la temperatura. Di che "disinfettante" si tratta? Come si chiama?

-Vasca 80lt
-abitanti:

5guppy (3femmine 2maschi)
2platy
6corallini
1betta femmina
1ancistrus
2corydoras
4gamberetti
1pangio kuhili

-4 piante a rapida crescita e 1 aniubias nana + qualche pianta praticello

nitriti 0.07
nitrati 30
ph 7
gh 15 (conduttività alta)
kh 7

il gh è alto ma domani devo fare il cambio d'acqua con osmosi
il filtro è partito bene l'altro ieri

-temperatura : 25/27 C°


nome disinfettante: Dajana methylen blue

eltiburon 24-03-2011 02:37

GH 15 va benone per i guppy e i platy, lascia perdere l'osmosi o il guppy peggiorerà. Piuttosto abbassa i NO3 e NO2 (questi ultimi devono essere zero) e alza un pochino il pH, dato che 7 è al limite per i pecilidi.
Se il guppo sta male, isolalo in una vaschetta con un cucchiaino di sale ogni 5 litri, un pizzico di bicarbonato, aeratore, senza filtro. Il tuo disinfettante al blu di metilene va bene, usalo nella vaschetta di cura seguendo le istruzioni, non interagisce col sale.

lulapo 24-03-2011 09:22

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 3523362)
Se il guppo sta male, isolalo in una vaschetta con un cucchiaino di sale ogni 5 litri, un pizzico di bicarbonato, aeratore, senza filtro. Il tuo disinfettante al blu di metilene va bene, usalo nella vaschetta di cura seguendo le istruzioni, non interagisce col sale.

E' questo che sto cercando di capire XD, comunque... per quanto tempo" l'isolamento curativo"?

eltiburon 25-03-2011 02:41

Dovrebbero dirlo le istruzioni, comunque di solito col blu di metilene si fanno 5 giorni.

Lorenzo56 25-03-2011 10:10

Puoi descriverci altri sintomi? Detto così è difficile da capire. Comunque concordo con eltiburon: il blu di metilene è un ottimo disinfettante. Devi abbassare no2 e no3 e alzare il ph, sono valori rispettivamente troppo alti e troppo bassi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09648 seconds with 13 queries