![]() |
Trasporto pesci + problema piante
Salve, ho avviato circa 2 mesetti fa di nuovo il mio 63 lt, ma due settimane fa ho avuto un problema...mi spiego:
Due settimane fa mi si è bruciato l'impianto che gestisce l'illuminazione nella plafoniera (era un coperchio completo), fortunatamente si è solo sciolta la plastica ma non è bruciato niente nell'appartamento. Il problema è che nel frattempo fino ad oggi non c'è stata nessuna illuminazione nell'acquario, quando oggi ho messo su una plafoniera in modo da avere l'acquario aperto, che contiene 2 neon da 15w ciascuno, quindi sono a più di 0.5w/l. L'illuminazione l'ho settata a 6 ore, dite che è troppo? Le piante inoltre sono abbastanza "smorte" (sta sera metto una foto dell'acquario), ci sono possibilità che si riprendano (si tratta di una cabomba, 3 cryptocorine, 1 microsorium e 1 anubias nana)? Inoltre il valore dei NO2 sono circa 0,3 mg/l, mentre NO3 sono a 12,5 mg/l, sono pericolosi per i pesci? Perché pensavo di andare a prenderli giovedi. E per quel che riguarda il trasporto dei pesci: devo fare 10 min di bus e 10 di treno, le temperature sono attorno ai 10° al sole, può essere un problema? |
Quote:
|
Sisi il filtro continua a girare, ho fatto un cambio dell'acqua di circa 15lt giusto ieri per tentare di tirar giu NO2 e NO3, ma non so che altro fare sinceramente.
Pensavo anche di aggiungere una Vallisneria in modo da aiutare a smaltire i nitrati, ma non so se possa essere molto d'aiuto. |
Quote:
|
Quoto, devi abbassare i nitrati assolutamente... fai un cambio grosso di acqua e poi cambi cintinui utilizzando acqua osmosi tagliata con quella del rubinetto...
x il tgrasporto dei pesci io ho avuto un problema simile, chiedi al negoziante di metterti dei fogli di giornale intorno alla busta di plastica che contiene i pesci cosi che funziona come isolante... |
Ho usato sempre acqua decantata, e tutti i valori sono nella norma tranne per gli NO2, cosa che non mi era mai successa prima d'ora sinceramente e quindi non so bene come agire.
Ok, allora sta sera provvedo a svuotare metà dell'acqua e la rimpiazzo. Questa è la foto della situazione ad oggi: le piante che stanno meglio sono l'Anubias e la Cripto a destra, pure il Microsorium ha qualcosa che non va, ho dovuto togliere molte delle foglie perché erano completamente marroni, è colpa dei nitriti? http://i51.tinypic.com/33omzy8.jpg La cabomba anche è messa maluccio, spero si riprenda... Ho letto anche che ci sono i "batuffoli" verdi, quelle sorte di palline fatte penso di una qualche alga (scusate ma non so proprio come si chiamino), che a quanto pare aiutano ad abbassare i nitriti, conferme smentite al riguardo? Può essere utile? Inoltre c'è una patina semitrasparente sul pelo dell'acqua, tanto "grossa" da impedire alle bolle d'acqua più piccole di venire a contatto con la superficie, anche questo è normale? E ultima cosa: ho visto che ci sono degli organismi nell'acquario, sono bianchi, della lunghezza sì e no di mezzo millimetro che si muovono molto velocemente, quindi non possono essere lumache (nonostante siano anch'esse presenti), sapete cosa potrebbero essere? |
Lacym a 0.3 stanno gli n02 no gli no3 attenzione!
Cmq io ho tenuto i miei scalari in busta per 1 ora dopo la scuola sull'autobus, XD, ovviamente non sbattere la busta come se dentro ci fosse una pietra XD, vai tranquillo! Le piante riprenderanno normalmente! Ecco sai cos'e' stato? Gli no2 sono stati trasformati in no3 non avvenendo la fotosintesi le piante non hanno usato gli no3 per nutrirsi, quindi vi è stato un accumulo dei no2 e a sua volta degli no3, fai cosi, cambia ogni 3 giorni circa 10 lt di acqua osmosi 5 osmosi e 5 rubinetto, e setta la plafoniera tranquillamente con le ore che prima avevi settate, circa 10 no? |
comunque bell'acquario
|
Per quel che riguarda il fotoperiodo ero rimasto a poco meno di 7 ore, perché avevo notato che salendo di ore aumentavano le alghe, quindi mi ero fermato a circa 7 ore, poi è saltata la plafoniera...
Ora inoltre ho il doppio del wattaggio, prima avevo un unico neon da 15 watt, ora ne ho 2 da 15, e ho paura che tenendo un fotoperiodo lungo le alghe proliferino, soprattutto ora che i nitriti e i nitrati sono relativamente alti e tranne la Cabomba che è in condizioni penose non ho altre piante a crescita rapida, per quello pensavo di inserire anche una Vallisneria sulla destra, che magari crescendo poteva anche andare a coprire un po' la superficie tenendo un po' in ombra il Microsorium, dite che è una buona idea? Grazie Budino, anche se sinceramente non sono soddisfatto per niente per ora, prima di questo casino era messo meglio, ora le cripto sono tutte afflosciate e la cabomba è giallastra e debolissima :( |
Quote:
rileggiti il ciclo dell'azoto... lo trovi nella mia firma. ;-) se gli NO2 si accumulano significa che le colonie batteriche del filtro hanno dei problemi. in una vasca matura devono essere 0 fisso. NON cambiare l'acqua. quanto è il fonodo scala del test dei nitriti? è a reagente vero? finchè non risolviamo il problema non comprare i pesci. (la vasca non è popolata vero?) porta il fotoperiodo a otto ore, ok per la vallisneria. gli organismi prova a vedere copepodi o ostracodi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl