![]() |
pompa movimento
SOno in fase di allestimento di un acquario mediterraneo, e nonostante esista una sezione per questo penso che possiate aiutarmi anche a voi :-), che nel med siamo 4 gatti e non ci c... nessuno... :-))
La vasca è una 100 x 30 h 40, non molto adatta ma questo è quello che passa il convento per ora non ci sono rocce, acqua di mare e 2 cm di sabbia fine. Con l'unica pompa che ho una koralia evo 2800, è da 2 settimane che provo a regolarla. la soluzione migliore è posizionare la pompa su un angolo corto, puntarla verso il vetro, orizzontale. il problema è che il flusso non lambisce la superficie del fondo, abbassandola crea un buco nella sabbia fino ad arrivare al vetro Chiedo consiglio, devo continuare a regolare o realmente mi manca una pompa dall'altra parte per creare turbolenza o farle alternate. se si, pensavo di comprare una nano 1600 lt, considerando che l'attuale 2800 è secondo me troppo forte. Attendo consigli per confermare l'acquisto grazie Lele |
il problema è che utilizzando sabbia fine ... l'unica pompa che conosco che riesce a farti avere un buon movimento senza scavare troppo è la vortech che crea un flusso molto + ampio rispetto alle classiche pompe di movimento ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl