![]() |
problema luci con T5
Ciao a tutti,
vi chiedo consiglio: ho un cayman 110 con i due tubi T8 originali ed ho applicato due T5 da 30W. Domanda: ieri i due aggiuntivi hanno inizialmente sfarfallato una volta accesi. Ho scollegato l'alimentazione e sono ripartiti parecchio tempo dopo (ore....). La luce, una volta accesi e' perfetta. Cosa potrebbe essere? I due neon? Il ballast? Un neon che assorbe troppo e manda in corto il ballast? Avete qualche idea da suggerirmi per fare le prove prima di demolire il coperchio del Cayman per fare dei controlli???? Grazie mille a tutti. Dario |
Ciao Dario! Mi fa piacere risentirti!
I neon aggiuntivi erano usati? La seconda volta hanno sfarfallato? Il ballast ha la potenza corretta? Scusa le domande ma così capiamo meglio! Ps Hanno poi deposto i Tricho? |
se hai messo i T5 al posto dei T8 è normale che funzionino male, i reattori sono differenti e, probabilmente, di potenza inferiore al necessario.
Spiegati meglio ... che è meglio ;-) |
Luigi è possibile inserire i T5 negli attacchi dei T8? Pensavo fossero diversi!
|
No, non è possibile ... ma mai dire mai :-D
Insomma Dario dovrebbe essere un po più specifico ;-) |
Spiegazioni
Ricomincio e mi scuso per le info non del tutto corrette.
La vasca ha 4 neon: due di serie (i T8) e due aggiunti (i T5). Due neon sono comandati dal timer della vasca e funzionano senza problemi. Gli altri due neon T5 sono comandati da un timer esterno e, fino a sabato sera, hanno funzionato perfettamente. Domenica mattina i tubi T8 erano accesi senza problemi mentre i T5 sfarfallavano. Ho quindi disalimentato i T5 e, una volta rialimentati, son rimasti spenti. La sera, al rientro a casa, i T5 erano accesi e non sfarfallavano. Disalimentati e rialimentati non si sono piu' accesi.... Tranne quando si sono spente le T8. La prima impressione: il ballast mi sta lasciando per essere portato in discarica! La seconda impressione: e' possibile che un neon abbia piu' assorbimento allo spunto dell'accensione e blocchi tutto? Per vendita: i tricho hanno figliato nel momento esatto in cui la vasca in sala ha perso il filtro causa intasamento da piante: il Pleco si e' dilettato a fare il giardiniere ed ha devastato la vasca. Ho impiegato due mesi (ero in trasferta in Egitto quando e' capitato il dramma!) per recuperare tutto. Ne ho approfittato per mettere i filtri da 400 anziche' i 300. Con il caos ed i valori sballati, i piccoli son crepati tutti.... Non dispero che rifacciano il loro dovere! Ciao, Dario |
Verifica il timer che sia della potenza adeguata (ma dovrebbe esserlo) e che il reattore sia un reattore elettronico e della potenza idonea (in pratica uguale a quella dei neon) ... se è tutto come ho scritto facilmente potrebbe essere il reattore con qualche difetto di fabbrica #24
|
@ Scrtiptors: ti direi che e' tutto ok dal punto di vista elettrotecnico: potenze, collegamenti e materiali.
Stasera provo a far partire un neon per volta e so che alla fine comprero' ballast e neon nuovi! Il reattore e' quello in dotazione con i nuovi cayman per le lampade T5! uffffff |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl