AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   ma i giapponesi? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=294410)

auz 21-03-2011 01:48

ma i giapponesi?
 
con tutte quelle centrali nucleari dove cavolo le tengono le scorie radioattive?

da quanto dicono,la stessa domanda gli è stata posta dagli americani arrivati in loro soccorso,ma sembra che stiano aspettando ancora una risposta....
sti giapponesi non mi son mai piaciuti,e mi piacciono sempre meno....
Mi dispiace moltissimo per quello che gli è successo,ma non nego che tra le varie cavolate che combinano in giro x il mondo ed ora,che (come molti) tendono a nascondere i veri problemi che si stanno creando con i reattori di fukushima,mi piacciono sempre meno....
noi in italia che abbiamo avuto una centrale del cavolo non sappiamo dove sbattere tuttora 2 secchi di scorie,loro con piu di 60 chissa che ci han combinato.....#24

dodarocs 21-03-2011 01:54

Le hanno speite da noi e offondate dentro le navi dei veleni.;-)

ALGRANATI 21-03-2011 08:18

Prova a dare un'occhio in mare :-(

buddha 21-03-2011 08:21

Non hai mai visto i pesci con 3 occhi provenienti dal Giappone ??

Giordano Lucchetti 21-03-2011 08:23

L'avatar diAlessandro Falco :-D, quel pesce dei simpson :-D

buddha 21-03-2011 08:28

Prima era un acanturide.. Poi dopo una visita in guappone..

egabriele 21-03-2011 10:25

Io mi mi commuovo un po' pensando ai 120 tecnici che sono rimasti in centrale per salvare le loro famiglie e la loro terra dal peggio.
Al massimo tra 2 anni saranno tutti morti di leucemia, cancro ai polmoni e roba simile. E lo sanno.

Mi chiedo se quando uno viene assunto in una centrale nucleare si ponga questo problema.

Ho letto una intervista ad un tecnico che aveva operato nell'incidente precedente accaduto in Giappone. Non parlava tanto della malattia, quanto degli incubi. Diceva che la notte non riusciva piu' a dormire senza sognare esseri deformi che venivano a prenderlo.

Mamma mia.....

Poi si leggono notizie (e con questi giornalisti del cacchio non si capisce mai cosa e' vero, cosa e' amplificato per far notizia, e cosa viene minimizzato per non allarmare....) tipo che uno comprando il contatore Geiger per baloccarsi ha scoperto che le mattonelle di casa dei genitori erano radioattive, e che ha installato sopra una lastra di 1,5 mm per riuscire a bloccarle in attesa di rimuoverle.

VOlgio un contatore Geiger.... nessuno ha un contatore Geiger?

Chi di voi si ricorda di Cernobil ? io ero piccolo. Ma consigliavano di bere solo latte a lunga conservazione prodotto PRIMA dell'arrivo della nube e non consumare verdure fresche.
Ed eravamo a migliaia di Km....
Vi immaginate come vivono a Tokio, a 250 Km da Fukushima?.

cicala 21-03-2011 10:37

un punto fondamentale secondo me in tutte queste disgrazie sono le notizie è incredibile come venga scritto sempre di tutto in nome della libertà di stampa................che considero la cosa più importante del mondo ma secondo me non è usata bene ......

Secondo me ci dovrebbe essere un ordine dei giornalisti veramente super partes che se un giornalista o una testata scrive una stronzata lo sanziona ........

Due sere fa ho visto su current un documentario russo di una ventina di anni fa sul disastro di cernobyl , e alla fine la morale ( che poi è stato il discorso di gorbaciov di allora) è stata che ha fatto più vittime la segretezza che il disastro vero e proprio ...........da qui si capisce come le notizie siano importanti sia quelle nascoste che quelle false...............

Paolo Piccinelli 21-03-2011 11:32

le misurazioni effettuate dalla nostra protezione civile hanno dato come risultato che a Roma ci sono, oggi, 4 volte più radiazioni che a Tokio.

Prima di togliere la pagliuzza dall'occhio altrui, dovremmo toglierci il tronco che abbiamo nel c#lo! :-D

egabriele 21-03-2011 12:36

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3516939)
le misurazioni effettuate dalla nostra protezione civile hanno dato come risultato che a Roma ci sono, oggi, 4 volte più radiazioni che a Tokio.

Prima di togliere la pagliuzza dall'occhio altrui, dovremmo toglierci il tronco che abbiamo nel c#lo! :-D

Le misure erano quelle due o tre giorni dopo il disastro, quando ancora non c'erano state le esplosioni e le 'liberazioni' di vapore. Il vento inoltre spostava le nubi rilasciate a est, verso il mare.

Inoltre pare che o chi ha misurato o chi ha riportato la cosa abbia fatto una leggera confusione tra microsievert e millisivert, ma queste forse sono solo cattive lingue.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09302 seconds with 13 queries