AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   crescita stentata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=294357)

bruno62 20-03-2011 20:20

crescita stentata
 
Hygrophila difformis, Limnophila sessiflora, Ceratophillum demersum, Hydrocotyle leucocephala e Pistia vanno alla grande. (anche se la limnophila ha colorazioni variabili, getti verdissimi che poi tendono al giallo e addiruttura al rosso).

Hygrophila corimbosa e Alternantera Reineki invece stentano a crescere, crescita lentissima, foglie un po deformi che cadono facilmente.

Sto cercando di capire quale deficienza possa essere...

200 litri ph 6.4° kh 2.5° gh 7° T 25° luce 3 t8 x 8 ore 6500/4500° k.

cambi abbondanti e frequenti, fertilizzo conparsimonia per evitare eccessi ma ho paura che forse manca qualcosa.

Swan ganz 20-03-2011 23:07

Potrebbe mancare la Co2 o i watt non sono abbastanza.Cosa manti di luci nei tuoi t8?
Io metterei il fotoperiodo almeno 9 ore e darei una misurata al Ferro per regolarti un po sulla fertilizzazione.
Usi un protocollo particolare?

berto1886 20-03-2011 23:07

quanta watt hai un tutto?

bruno62 21-03-2011 11:32

La CO2 è abbondante ed è regolata elettronicamente 25 ppm circa.
La luce è così composta: 2 T8 da 30w 8 ore (965+930); 1 T8 30w 7 ore (840).
comunque ieri sera ho modificato la luce così: 1 t8 (965) 9 ore; 2 T8 (840+930) 8:30'. Ho aumentato la durata complessiva a 9 ore, anche se i 3neon sono accesi contemporanamente per 8:30'.
La fertlizzazione è abbastanza controllata: 2 giorni a settimana con 3 ml di seachem flourish e i restanti 5 giorni metto 3/4 ml di pmdd (formula classica con microelementi+potassio+magnesio senza nitrati) inoltre metto una goccia di ferrocompo 3/4 volte a settimana e seache excel 5 ml 3 volte a settimana.
NITRATI E FOSFATI misurati ieri mattina (ho misurato sia l'acqua dell'acquario che l'acqua di osmosi per fare un confronto esatto tra le 2 acque) risultao 0,00...le 2 acque hanno lo stesso identico colore.

vendita 21-03-2011 15:46

Ciao,
fai attenzione a variare di colpo il fotoperiodo.. potresti avere problemi con le alghe..
Solitamente i fosfati si dice di non tenerli a 0 ma con un rapporto di 1 a 10 con i nitrati.
Secondo il mio modesto parere potrebbe essere un problema legato alla luce (come ti hanno già detto).
Fossi in te aumenterei il fotoperiodo (gradualmente) e valuterei con calma il da farsi.
Le foglie basali come sono?
Gli internodi dell'Alternanthera sono distanziati? Puoi postare una foto?

bruno62 21-03-2011 16:15

ok....vedo se riesco a fare foto significative. purtroppo io ho ancora la reflex analogica e devo usare una digitale compatta ma le foto mi vengono una schifezza.

berto1886 21-03-2011 18:46

meglio di niente, l'importante è che almeno si veda qualcosa


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08555 seconds with 13 queries