![]() |
Pompe senza pace
Ciao a tutti.. Non riesco a sistemare le Pompe in maniera che mi aggradi.. Provo a spiegarmi.. Ho UMA vasca 150x50x60.. Dsb, rocciata alta.. Per foto rimando all'ultima attuale pagine del link in firma ( la rinascitA)..
Il problema e' questo.. Se metto le pompe sul vetro dietro puntanti sul frontale temo sbattano molto gli sps alcuni dei quali sono a non più di 10-15 cm dalla pompa.. Messe le pompe tutte a sinistra sul vetro laterale temo arrivi poca corrente agli sps più lontani.. Potrei puntarle sul vetro dietro ma per fare ciò la pompa di dx mi spara milioni di bollicine che recupera dallo scarico in vasca del refugium.. Uffi non trovo una quadra.. Le Pompe disponibili sono 2 seio 4400, 2 k4, 2 sunsun 5000, una resun wavemaker da 15000.. Attualmente ho accese in vasca una k4 e una sunsun.. Sul vetro frontale, sulla sabbia ci sono molte euphyllie a complicare la faccenda Perche' se arriva troppa corrente non si aprono più.. Tra l'altro la wavemaker qualcuno sa come fissarla al vetro? La risalita e' una 1260 con uscita a pelo di acqua puntante verso la parete opposta.. |
Marco, deciditi a prendere delle pompe serie in fattore di flusso, potenza e magari con un bel controller..........il tuo problema è anche dovuto al fartto che hai pompe poco efficienti ma soppratutto con poco flusso e molto aggressivo
|
se ti sembra che la circolazione sia migliore puntando la pumpa verso il vetro posteriore portesti provare a bloccare le bollicine che ti escono dallo scarico del refugium mettendoci sotto un bicchiere posizionato a filo del livello della vasca.
http://s4.postimage.org/4zp27gro/scarico.jpg spero che tu capisca coso intendo con lo schizzetto che ti ho fatto al volo |
Ivano temevo questa risposta.. Ma dici che tunze varie sono così più delicate sul vicino..??
Che mi consigli? Le k4 non sono così terribili dai.. Mamma che italiano.. Tocci avevo messo una calza sullo scarico refu ma in effetti si riempiva di cibo residuo che si decomponeva.. Il bicchiere e' un'idea.. Lo scarico in realtà ha il rubinetto ma se lo chiudo troppo la circolazione nel refu e' troppo scarsa.. In pratica non riesce a spostare l'acqua suprficiAle e quindi patine varie rimarrebbero statiche a pelo di acqua |
Sulla tua vasca le koralia 4 sono totalmente insufficienti, non mi esprimo sulle altre non conoscendole, ti consiglio due tunze 6105 con controller + le attuali koralia 4.
|
Concordo con Mauro, almeno delle 10000 lt, quindi le 6105 oppure le Koralia 7........
|
Ragazzi già con due k4 fare aprire le euphyllie comporta cercare angolini tranquilli rari figurioci con le 10000 litri.. Purtroppo e' lo scotto da pagare per volere euphy, alveopore, plerogyre con sps..in una vasca molto stretta.. Contate che la 1260 non scherza.. Se le
Puntassi direttamente sui coralli diciamo dal lato sinistro quindi a circa 70 cm dai primi coralli..?? |
come già suggerito..prendi 2 pompe serie
|
ma se vai sulle vortech?hanno un flusso molto dolce ed avvolgente
|
Si ma scusate due pompe serie a pochi cm di distanza non mi abradono gli sps? Valuterò ma non e' proprio periodo di spendere una barca di soldi in pompe.. Aiuteremo a tamponare il problema con quello che ho ..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl