![]() |
pH
ciao...ho uno strano "problema" :
ho calcolato il pH di una brocca d'acqua (di rubinetto) con l'apposito indicatore di pH ed ho ottenuto un valore pari a 4,6. Il mio scopo è abbassare ulteriormente il pH, quindi aggiungo pHmeno ma stranamente il pH arriva ad un valore intorno a 12...come è possibile? inoltre, basta semplicemente aggiungere acqua per tornare ad una soluzione acquosa acida o leggermente acida? grazie #28g |
Beh innanzitutto la domanda che più sorge spontanea è: hai fatto il test più volte e hai controllato la scadenza del test? L'acqua che solitamente ha un pH che varia molto velocemente è l'acqua distillata perchè non contiene sali minerali che possano creare una sorta di tampone. Tuttavia un valore inferiore a 5 è un'acqua veramente acida. Il pH meno non lo conosco mi puoi dire che prodotto chimico contiene? Così vediamo con quali meccanismi dovrebbe agire e ci ragioniamo sopra..
;-) |
il pH sotto i 5 è strano poichè la ka dell'acido carbonico che è quello che si forma rta CO2 e H20 è 10alla-5 quindi il pH massimo raggiungibile fosse acqua satura di CO2 sarebbe 5..
ce passi a 12 in poco è relativo..basta una goccia di soluzione di NaOH satura per spostare il pH a 12..il pHmeno evidentemente non abbassa il pH..per cosa ti serve l'acqua più acida..? ci sono molti acidi che possono abbassare quel pH ma sarebbe meglio conoscerne l'utilizzo finale.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl