AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Dubbio Filtro,piante galleggianti e discus! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=294088)

Drago2shaoline 19-03-2011 10:01

Dubbio Filtro,piante galleggianti e discus!
 
Cari amici,
alcuni di voi conoscono la mai vasca per i vari consigli nei momenti difficili e sulla realizzazione,comuqnue,detto ciò,ho un dubbio che mi attanaglia e che voelvo risolvere.
La vasca dopo un periodo di esperimenti in cui ho stressato e non poco i pesci,adesso è stabile nei valori,nella qualità dell'acqua e nella gestione. Ne hanno giovato soprattutto i discus che hanno colori sgargianti e mangiano di tutto e con appetito.
La mia vasca è di 450/470 litri netti d'acqua dove vivono 10 discus in compagnia di 8 otocinclus,3 farlowella,8 corydoras sterbai e 10 cardinali.
Il mio filtro è un EHEIM 2080 i valori dell'acqua sono:

ph 6,80
kh 3
temperatura 29°

ho un bellissimo ph metro deluxe della dennerle che introduce co2 e mantiene il ph stabile in vasca.

Faccio i cambi miscelando osmosi e rubinetto e quando non posso utilizzo il ph/kh minus della tetra. cambio 120 litri d'acqua a settimana dividendo in 2 cambi da 60 il lunedi ed il giovedi.

Dopo questa prelazione,vi sottopongo il problema. Come piante ho in vasca delle echinodorus bleheri sul retro,delle anubias ceppo madre giganti una bella ozelot e varie piccole anubias sui tronchi,ma soprattuttto ho una bellissima ninfea che è uscita fuori dall'acqua e della lemna che si è introdotta in vasca attaccata ad altre piante.
Le mie domande sono:

1) se la lemna ricopre il pelo dell'acqua le altre painte sotto,possono vivere solo di Co2?? o senza luce si possono rovianre e rischio di perderle???

2) i discus spesso si mettono all'ombra delle foglie della ninfea, quindi va bene cosi oppure è importante la luce anche per loro quindi non devo lasciare troppe zone d'ombra??

3) non riesco a capire se il filtro devo tenerlo a lavorare a pieno regime o è meglio di no?? mi spiego,i Discus amano o odiano l'acqua troppo movimentata??? ma se non la movimento visto che la vasca è lunga 1,50 non è che dall'altra parte essendoci meno movimento rischio di creare involontariamente zone con poca ossigenazione???

Faccio tutte queste domande anche perchè ho visto vasche di utenti,su un altro forum,di cui non faccio il nome,se poi posso,lo scrivo,dove le loro vasche scoeprte sono completamente coperte in superfice....
Attendo vosgtri consigli,thank's!!!

michele 19-03-2011 19:10

Il filtro lo farei lavorare al massimo, la lemna la toglierei o comunque la limiterei.

Paolo Piccinelli 19-03-2011 19:35

Il filtro tienilo a palla, se fa troppa corrente monta la spray bar che la attenua di parecchio.

via la lemna, se proprio vuoi una galleggiante metti la pistia che è più gestibile.

Drago2shaoline 20-03-2011 08:52

Boss io ho già la spray bar montata sul lato destro della vasca,e quando non metto il filtro al massimo dall'altra parte si forma un pò di patina bianca sul pelo dell'acqua....ecco perchè avevo il dubbio.... la Lemna me la son trovata in vasca sembrava carina..ora inizia a rompere in effetti...a stò punto la pesco con il retino...

Entrambe miei mentori mi avete detto che il filtro è meglio che lavori al massimo della potenza.. ma i pesci non si stressano o infastidiscono per il tipo di corrente che c'è in acqua?? chiedoperchè a volte li vedo nuotare contro corrente e si vede un pò di resistenza da parte dell'acqua!

Mentre per quanto riguarda le piante sotto la ninfea....possono avere problemi di crescita dovuti alla poca luce anche con la presenza di Co2???

michele 20-03-2011 09:27

Possiamo andare avanti ore ma credo che hai già avuto le risposte che hai chiesto... quel tipo di corrente non crea fastidio, la lemna toglila il più possibile, tanto dopo una settimana sei ancora ricoperto, le piante sotto la ninfea non soffrono e comunque puoi sempre tagliare le foglie più vecchie e grosse (ma poi basta non sistemare delle piante che richiedono molta luce sotto).

Drago2shaoline 20-03-2011 10:57

Beh Michele, sotto ci sono delle Anubias quindi non molto esigenti e delle Echonodorus Bleheri,ma visto che si sta allungando il gambo della Ninfea andrà proprio nella zona di vasca dove ho solo Anubias, sono però contento di questa pianta visto che i Discus spesso ci si mettono sotto per coprirsi dalla luce!

Grazie per le risposte,mi son tolto dei dubbi...a stò punto filtro a palla,via la Lemna e poto qualche foglia grossa della Ninfea.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06596 seconds with 13 queries