AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=294006)

GoG 18-03-2011 18:33

Primo acquario
 
Salve a tutti , sono nuovo del portale. Mi chiamo Filippo ho 33 anni e son finito qui per via di Marco AP che conoscevo da anni :) .
Vi scrivo perchè qualche giorno fa mio figlio di appena 8 mesi si è "ipontizzato" guardando un acquario presso un negozio di animali , e da li essendo amante di tutto il mondo animale mi è venuta l'idea di realizzare un bell'acquario. Guardando in rete ho visto alcuni veramente belli e rilassanti a vedersi (stile iwagumi) o di A.D.A. , poi parlando con Marco mi ha detto che si posson realizzare ADA senza svenarsi ed allora eccomi qua :) . La mia idea è di cominciare ad entrare in questo mondo per passi , avevo idea di prendere un piccolo acquario per farmi le ossa , qualcosa tipo il FLUVAL EDGE o il FLUVAL FLORA della Askoll.. qualcosa di piccolo insomma. Ho letto nel vostro forum (grazie al fantomatico cerca :D ) che consigliate mettere come substrato la flourite , ed ecco qui la prima domanda :) Serve solo la flourite per far crescere le piante? non serve altro tipo concime etc..? Nell'acquario vorrei mettere pesci non molto impegnativi (dato che sono alle prime armi) di piccole dimensioni e da branco come per esempio i neon , potete consigliarmi altro? Altra domanda , un acquario piccolo di quelle dimensioni che dispendio energetico può avere? sino all'anno scorso avevo circa 5 6 terrari in una stanza e spendevo un botto di enel per cui vorrei evitare di spendere nuovamente 180€ al bimestre :D . Altra cosa fondamentale , come gestione quanto tempo può prendere un acquario con piante? e soprattutto se sto fuori 10 giorni , posso stare sereno che non troverò tutto morto o corro il rischio?
Bene per ora mi sa che è tutto , poi magari vi chiederò qualcosa su kh luce etc... :)
Grazie in anticipo :-))

Lacym 18-03-2011 18:42

Quote:

Originariamente inviata da GoG (Messaggio 3511803)
Salve a tutti , sono nuovo del portale. Mi chiamo Filippo ho 33 anni e son finito qui per via di Marco AP che conoscevo da anni :) .
Vi scrivo perchè qualche giorno fa mio figlio di appena 8 mesi si è "ipontizzato" guardando un acquario presso un negozio di animali , e da li essendo amante di tutto il mondo animale mi è venuta l'idea di realizzare un bell'acquario. Guardando in rete ho visto alcuni veramente belli e rilassanti a vedersi (stile iwagumi) o di A.D.A. , poi parlando con Marco mi ha detto che si posson realizzare ADA senza svenarsi ed allora eccomi qua :) . La mia idea è di cominciare ad entrare in questo mondo per passi , avevo idea di prendere un piccolo acquario per farmi le ossa , qualcosa tipo il FLUVAL EDGE o il FLUVAL FLORA della Askoll.. qualcosa di piccolo insomma. Ho letto nel vostro forum (grazie al fantomatico cerca :D ) che consigliate mettere come substrato la flourite , ed ecco qui la prima domanda :) Serve solo la flourite per far crescere le piante? non serve altro tipo concime etc..? Nell'acquario vorrei mettere pesci non molto impegnativi (dato che sono alle prime armi) di piccole dimensioni e da branco come per esempio i neon , potete consigliarmi altro? Altra domanda , un acquario piccolo di quelle dimensioni che dispendio energetico può avere? sino all'anno scorso avevo circa 5 6 terrari in una stanza e spendevo un botto di enel per cui vorrei evitare di spendere nuovamente 180€ al bimestre :D . Altra cosa fondamentale , come gestione quanto tempo può prendere un acquario con piante? e soprattutto se sto fuori 10 giorni , posso stare sereno che non troverò tutto morto o corro il rischio?
Bene per ora mi sa che è tutto , poi magari vi chiederò qualcosa su kh luce etc... :)
Grazie in anticipo :-))

Ciao e benvenuto !
in un acquario sotto il metro di lunghezza ti sconsiglio di mettere i neon, pesci da branco ce ne sono moltissimi, ma dipende tutto dai valori della tua acqua di rubinetto o cmq dal fatto se sei disposto ad usare acqua di osmosi.. (ph,gh,kh)
per 10 giorni in un acquario ben avviato e ben equilibrato non ci sono problemi,
per la spesa fai conto che io con 3 acquari (130lt/40lt/15lt) tutti e 3 tropicali spendo a bimestre circa 25€

per terriccio e fertilizzazione lascio la parola ad altri, non ho fondo fertile ed uso una fertilizzazione molto blanda nei miei :-))

GoG 18-03-2011 19:41

Per i pesci , son qui per questo :) ho detto i neon perchè da ignorante volevo far capire le dimensioni/tipologia , al massimo consigliatemi voi :) . Per l'acqua ad osmosi , dipende solo dai pesci che voglio mettere dentro o anche dalle piante che devo mettere?
Scusate le domande (per voi) stupide ma sono veramente all''abc :)

Lacym 18-03-2011 21:07

Quote:

Originariamente inviata da GoG (Messaggio 3511936)
Per i pesci , son qui per questo :) ho detto i neon perchè da ignorante volevo far capire le dimensioni/tipologia , al massimo consigliatemi voi :) . Per l'acqua ad osmosi , dipende solo dai pesci che voglio mettere dentro o anche dalle piante che devo mettere?
Scusate le domande (per voi) stupide ma sono veramente all''abc :)

al 99% solo dai pesci..
ti conviene come prima cosa testare la tua acqua di rubinetto e vedere i valori poi da li decidere

Swan ganz 18-03-2011 21:42

Quto Lcym, ti consiglio di dare una occhiata sul AP ci sono molte rubriche interessanti che ti possono aiutare nei primi passi

GoG 18-03-2011 22:20

Ma dite che come vasca va bene iniziare con quella da me citata?
come verifico il tipo d'acqua?

GoG 18-03-2011 23:52

ultima domanda annullata :-)) ho appena letto che esistono delle strisce che fanno questa cosa
I test 6 in 1 della tetra vanno bene no?

yspanico 19-03-2011 00:42

No i test a strisce non sono affidabili.prendi quelli a reagente.per capire che tipo di acqua hai ti servono quelli di gh e kh.

GoG 19-03-2011 17:32

La vasca va bene o sarebbe meglio qualche altro tipo?

bettina s. 20-03-2011 01:13

ciao, le vasche da te citate sono molto carine e scenografiche, ma sconsigliate a chi inizia, in quanto oltre al basso litraggio, problematico di per sé, poiché è più complicato mantenere in equilibrio i valori e perché un piccolo errore può avere effetti devastanti, hanno una struttura che ne rende difficoltoso sia l'allestimento che la manutenzione.
Non permettono inoltre una buona scelta di piante poiché hanno una illuminazione a led insufficiente.
Non ultimo il problema che per un discorso estetico c'è un solo cavo per filtro e illuminazione, per cui se vuoi mettere un timer per l'illuminazione sei costretto a metter mano all'impianto elettrico.
In queste vasche poi ci entrano a malapena le caridine.

Insomma, per iniziare in tutta tranquillità e non rischiare di mettere in soffitta il tutto prima che il pupo sia abbastanza grande da potersi divertire anche lui, ti consiglio di prendere una vasca da un'ottantina, meglio un centinaio di litri, con due neon.
Basterà un paio di centimetri di fondo fertile e 5 - 6 di ghiaietto (come il quarzo ceramizzato), di una colorazione naturale e avrai molta più scelta di pesci e di piante, senza tanti problemi, ma molte più soddisfazioni.:-))


Una vasca di queste dimensioni non consuma tanto in termini di elettricità, di sicuro meno di un terrario.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07603 seconds with 13 queries