AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Quale muschio per un tappeto/pratino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=293917)

Bigio 18-03-2011 04:56

Quale muschio per un tappeto/pratino
 
Ciao a tutti!! allora vi pongo questo quesito!!!! secondo voi quale è il muschio che rende di più usato per creare un tappeto/pratino in primo piano??? con rende intendo dal punto di vista estetico!!!! cioè se esiste qualcosa di più carino del solito java moss!!! ciao ooo e grazie

Jumpy70 18-03-2011 06:42

Lo Star moss forma un bel tappeto, io l'ho appena preso da un utente che lo usava come prato e devo dire che lo trovo adatto a questo scopo

winchester 18-03-2011 10:42

Io sto usando il christmas... e mi pare efficace...

gio87 18-03-2011 10:56

di muschi ce ne sono tantissimi, il problema e' che usandolo come pratino raccoglie molto ''sporco'' e polveri, pertanto andrebbe ripulito spesso. se puoi e hai intenzione ti consiglio una bella squadra di caridine perche sarebbero le uniche efficaci(sempre se sono compatibili con gli altri inquilini della vasca)

secondo me il piu adatto per un pratino e' il willow moss , ma cresce lentissimo. oppure
erect moss

Bigio 18-03-2011 15:01

sulla pulizia non c'è problema è per un caridinaio!!! lo star moss dovrebbe arrivarmi a breve!! solo che ho letto pareri discordanti sulla longevità che ha completamente sommerso :-(!!! speriamo bene!!! poi non so mi piaceva uno che creava un bel cuscinetto!!! l'erect mi da una sensazione di filamentoso non so se mi piacerà!!!!

Bigio 20-03-2011 03:48

Altre idee???

doctorem955 30-04-2011 03:08

lla fine che muschio hai usato?
ma tu per fare il praticello lo distendi semplicemente sul fondo o lo ancori a qlcosa?

mariocpz 02-05-2011 12:27

Come anticipato da doctorem95 sarebbe interessante capire anche come deve essere fatta l'operazione di ancoraggio al fondo in maniera corretta per ottenere un bel tappeto.
Ma poi il muschio cresce strisciando oppure va potato e ripiantato nelle zone scoperte?

genko 03-05-2011 00:35

mi metto in coda per non aprire nuove discussioni..

Qual'è il metodo ottimale per far si che il muschio formi un praticello?

Quale muschio scegliere se, come nel mio caso, si volesse un prato non troppo alto e magari non in tutte le zone dell'acquario ma solo in alcune?

Qual'è il metodo ottimale (e il muschio da usare) nel caso in cui si voglia far attecchire un muschio a rami di un tronco, magari sottili e articolati?

doctorem955 12-05-2011 16:12

facciamo un up...in cerca di risposte utili
:-)

aggiungo: ho visto in un negozio del muschio "piantato" direttamente nel fondo
erano "steli" di circa 5/ 6 cm, ed erano proprio piantati uno ad uno...facevano un bell'effetto..ma chissà che pazienza se uno vuol far la stessa cosa in una superficie anche solo di 20 cm x 20 cm

e poi cosi facendo si svilupperà?
nel senso, la parte sotterrata farà radici? io credo che marcirà,no?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09919 seconds with 13 queries