![]() |
sostituisco la lana????
nel togliere i carboni attivi dal filtro, ho notato la lana completamente marrone, forse dovuto dal terriccio e lo sporco che ho sollevato inserendo le piante. secondo voi sbaglio se la cambio con della lana nuova?????
------------------------------------------------------------------------ dimenticavo.. la vasca è IN FASE DI MATURAZIONE!!!!! |
Quote:
|
La lana la togli solo nel caso la pompa ti chiede pietà, nel senso che non gli arriva più acqua perchè è troppo sporca...e quando la cambi togli un pezzo di quella vecchia e mettilo in quella nuova precedentemente lavata
|
:-)) grazie! per fortuna ci siete voi va
|
io quando avevo il filtro interno prendevo la lana vecchia, la spremevo per bene in una bacinella (SOLO per l'acquario! non quella dei panni!) ci bagnavo la lana nuova e la mettevo nel filtro.
Adesso col filtro esterno metto quella nuova e ci spremo un po' sopra un po' d'acqua della vecchia. comunque adesso che è in maturazione lascia stare! e poi come ti ha detto mattia io mi occupo dei filtri solo quando la portata è ridotta se no li lascio proprio stare! |
ragazzi, allora io ho fatto una c..... oggi (circa 20 giorni dall'avvio della vasca), pensieroso perchè nell'acquario l'acqua è ancora un pò bianca e c'è una discreta patina superficiale, ho sollevato dalla sede (per verificare che gli alloggi del filtro interno juwel bioflow fossero messi corettamente e non bloccassero il flusso d'acqua) la parte superiore del filtro (quello con lana, spugna al carbone, spugna verde e spugna blu)... RISULTATO: ho sprigionato nell'acqua una sorta di polvere che suppongo siano i vari batteri... Sono troppo inca...!!!
P.S. è grave??? |
...............................................que lle mani li..............................ci sarà un po di tutto...batteri sporcizia varia e chi più ne ha più ne metta...nel caso aspetta qualcuno più esperto a fare eventuali ritocchi!!!non toccare nulla...e NON pensarci...
|
Non pensarci? stanotte non ci dormirò!!! comunque quando ho visto cosa ho sprigionato, ho rimesso dentro il filtro molto lentamente e sono rimasto come un ebete a guardare l'acquario e il casino che ho fatto... non ho toccato più nulla.
|
Più ci pensi più ti vengono le paranoie inutili e ti vengono in mente manovre che potrebbero risolvere il problema (secondo te) quando alla fine fai su un macello!!!Te lo dico perchè m'è già successo...la tua unica preoccupazione da quando attacchi la spina della pompa del filtro è quella di alzare di mezzora ogni settimana il tempo della luce da un min di 6h ad un max di 9h, controllare la T e fare le analisi dei nitriti...passato il picco dei nitriti puoi fare anche le altre analisi (le puoi fare anche prima per darti un'idea dei pesci da inserire), il picco DOVREBBE avvenire nel giro di un mesetto...quindi inizierei a pensare seriamente all'acquario dopo il 30esimo giorno.
|
non è successo niente di che, hai solo smosso i materiali del filtro e la sporcizia s'è mossa..
per la patina superficiale non star lì a preoccuparti, in fase di avvio capita (e a volte non solo in fase di avvio). Anche la nebbia all'avvio capita spesso e volentieri, non preoccuparti! e ora lascia stare quella vasca fino alla maturazione! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl