![]() |
Necessario fondo fertile?
Ciao a tutti: vorrei inserire nel mio acquario queste piante:
A) Hygrophiladifformis B) Vallisnerianana C) Ludwigiarepens'Rubin’D) Bacopacaroliniana E)Cryptocorynebecketti"petchii” F) Echinodorustenellus G) Taxiphyllumbarbieri Secondo voi è necessario un fondo fertile, oppure è sufficiente un ghiaietto da 0.8/1.2 mm di diametro |
si il fondo è necessario e sarebbe meglio anche un impiantino co2. che lampade hai?
|
Quoto emix ;-)
|
Quote:
|
Direi proprio che il fondo fertile e' necessario, visto il parco luci e le piante che vuoi inserire. ;-)
|
Quote:
|
Per la CO2, vedi con il passare del tempo se si rende necessaria............:-)
Per il resto, mi sembra che il tuo ragionamento sia corretto, anche se i prodotti Dennerle non li conosco. ;-) Non dimentire anche di aggiungere del potassio (K), le Echino ne fanno un gran uso. ;-) |
dicono che i dennerle siano buoni di prodotti...
|
Quote:
Io, pero', fertilizzo con il protocollo Sachem; eccezzionale -50 |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl