AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Passare da filtro interno ad esterno. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=293617)

brodo90 16-03-2011 16:21

Passare da filtro interno ad esterno.
 
Ciao a tutti... per guadagnare spazio in acquario (35lt) stavo pensando di eliminare il filtro interno con uno esterno... quindi volevo sapere per bene come fare x far maturare il nuovo filtro, e se possibile soprattutto qualche consiglio su che filtro comprare (x soldi, funzionalità e qualità)...
Grazieeee a tutti :-)) -28

ALEX007 16-03-2011 16:36

ciao,basta fare girare il filtro interno ed esterno contemporaneamente per circa un mesetto o trasferire i materiali filtranti maturi nel filtro esterno monitorando i valori per un pò.Per il momento ho provato con soddisfazione l'eden 501 e il tetra ex400.

brodo90 16-03-2011 20:13

Quote:

Originariamente inviata da ALEX007 (Messaggio 3507122)
ciao,basta fare girare il filtro interno ed esterno contemporaneamente per circa un mesetto o trasferire i materiali filtranti maturi nel filtro esterno monitorando i valori per un pò.Per il momento ho provato con soddisfazione l'eden 501 e il tetra ex400.

Okkkk.. nulla di particolare alla fine..
Grazie :-)

emix 17-03-2011 05:22

in 35lt vedrei meglio un filtro a cascata

Nitro 76 17-03-2011 12:05

Io ti consiglio un Eden 501. Economico e funzionale. ;-)

brodo90 17-03-2011 13:11

Visto il rapporto qualità-prezzo per un piccolo acquario non sembrerebbe proprio male l'eden 501... stavo guardando delle foto in giro x il web del filtro, ho visto che ha quei tubi rigidi per il passaggio dell acqua, ma dalle foto non capisco bene com'è fatto? Cioè io ho la vasca chiusa, non vorrei ritrovarmi a dover modificare il coperchio x far passare quei tubi, dalle foto sembrano cosi "ingombranti", perchè appunto volevo eliminare quello interno x guadagnare più spazio possibile e non avere intrighi.. :-)
Se qualcuno mi aiuta a chiarirmi le idee... Grazie mille! :-)) :-))

St_eM 17-03-2011 13:30

L'unico difetto del 501 è che non puoi metterlo sotto l'acquario ma devi trovargli un posto a fianco o appenderlo ad una parete della vasca. I tubi sono dei normali tubi di gomma molto flessibile di piccolo diametro, non dovresti avere difficoltà a farli passare, al peggio dovrai forare il coperchio o la cornice.

emix 17-03-2011 17:14

Quote:

Originariamente inviata da St_eM (Messaggio 3508844)
L'unico difetto del 501 è che non puoi metterlo sotto l'acquario ma devi trovargli un posto a fianco o appenderlo ad una parete della vasca.

-d12-d12-d12
da quando???

Nitro 76 17-03-2011 17:18

Quote:

Originariamente inviata da emix (Messaggio 3509305)
-d12-d12-d12
da quando???

Da sempre :-))
L'Eden 501 non e' progettato per stare sotto la vasca, ma allo stesso livello o appeso, tramite apposita staffetta, al bordo della vasca.
La stessa Eden, rispondendo ad un utente del forum su questa questione (ma si parlava del 511), ha confermato cio' ed ha aggiunto che al massimo si puo' mettere sotto la vasca, ma di non sostituire i tubi originali (che non sono molto lunghi). :-)

emix 17-03-2011 17:23

ah si????
io al 511 ho sostituito i tubi e lo tengo sotto la vasca e non ha mai dato problemi... apparte un intasamento di sporcizia dei tubi, risolto con una pulizia


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13203 seconds with 13 queries