![]() |
nuovo acquario sono in cerca di consigli
Ciao ragazzi, mi sono iscritta ieri qui su AcquaPortal...così posso sentire vari pareri per poter fare al meglio il mio primo acquario marino di barriera.
Vi spiego in breve cosa vorrei fare: il mio desiderio sarebbe di creare un marino di barriera con un mix di coralli e pesci, logicamente proporzionato alle possibilità della vasca. Per problemi di spazio le misure massime di vasca che potrò allestire sarà di 100x50 di profondità quindi al massino 180 litri. Sono andata in vari negozi di acquari ma nessuno mi ha detto la stessa cosa...può essere possibile questo? Ora vi illustro la proposta che mi ha colpito di più sia come gestione che come prezzo e vorrei da voi un parere: -acquario chiuso misure 100x80 -sistema filtraggio Tunze Nanoreef pack 200 (direttamente in vasca) http://www.tunze.com/149.html?&L=3&C..._tunzeprod_pi1[predid]=-infoxunter048 -pompa di movimento aggiuntiva Tunze Turbelle nanastream6025 - kg 15 di rocce vive di Balì -sale marino,sabbia corallina,densimetro,kit bioncondizionatori totale preventivo = 870,00 euro che ne pensate sia dell'allestimento sia del prezzo? Grazie, attendo le vostre risposte. #21 |
Benvenuta su AP.......;-)
|
Grazie Mauri ;-)
Che MERAVIGLIA la tua ex vasca.... |
Quote:
Consiglio personale .... qua sul sito di acquaportal c'è la sezzione dedicata alle vasche del mese!! Spulciale tutte e leggiti la conduzione e soprattutto la descrizione della parte tecnica ... ti aiuterà tantissimo ad andare preparata dai negozianti ... alle volte versioni diverse sono semplicemente pareri diversi, altre volte ignoranza e come di consueto altre volte solo per venderti qualcosa per far soldi ....#09 http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...aly_marino.asp Da questa lettura fatti un idea su cosa vuoi allevare e che attrezzature hanno i maghi del forum!! -35 Tornando alla proposta: -acquario chiuso misure 100x80 In genere per allevare coralli spece i duri e spece quelli a polipo piccolo (SPS) come le acropore occorre tanta ma tanta luce che in un chiuso in genere non ci sta ... ma dacci qualche delucidazione in più ... quanti Watt? -sistema filtraggio Tunze Nanoreef pack 200 (direttamente in vasca) Francamente ti conviene di più una sump sotto il mobile ma questa è una scelta personale. -pompa di movimento aggiuntiva Tunze Turbelle nanastream6025 - kg 15 di rocce vive di Balì le rocce devono essere 1Kg ogni 5/7 litri d'acqua circa. Quindi facendo 180/5 dovresti mettere 25/36 Kg di rocce circa che saranno il cuore, il filtro dell'acquario!! ;-) -sale marino,sabbia corallina,densimetro,kit bioncondizionatori la sabbia va aggiunta (una spolveratina leggera) solo a vasca molto matura, un annetto circa. Ameno che tu non voglia fare un DSB e cioè un "filtro" di sabbia anziche tante rocce. E' una gestione un tantino più complicata ma ti permette di mettere meno rocce vive!! :-)) Se hai bisogno chiedi pure ... nessuna domanda è stupida o sbagliata!! Sei partita benissimo chiedendo prima di comprare .... alle volte è meglio spendere 100 euro in più all'inizio e ottenere buoni risultati, anziche tirare al risparmio e poi dover correre dietro ai coralli ... Ultima cosa ... se compri tutto insieme mi sa che ti costa di più che spezzettando e cercando occasioni .... qua sul forum nella sezione del mercatino puoi trovare diversa roba!! ;-) |
Grazie Athos per la risposta dettagliata e per avermi dedicato tempo!!! ;-)
Allora ti spiego perchè la scelta per iniziare dell'acquario chiuso, per due principali motivi: 1) ho un gatto pestifero che adora l'acqua e tutto quello che nuota nell'acqua e se gli fornisco un bellissimo gioco acquatico di quel tipo non può di sicuro ignorarlo.... 2) volevo un acquario che mi permettesse (nel caso in cui dovessi avere problemi con il marino) di passare al dolce - Per quanto riguarda la sump sono io che l'ho abolita...e preferisco qualcosa che mi permette di filtrare e schiumare al meglio senza l'utilizzo della sump...secondo te il sistema Tunze di cui ti ho parlato è buono? e soprattutto è abbastanza? - L'illuminazione...hai ragione per i coralli serve un illuminazione potente e non di sicuro quelle lampade che mettono negli acquari chiusi infatti la mia idea era sostituire intanto le 4 lampade che sono in dotazione con 4 lampade T8 a luce blu poi una volta partito l'acquario...prima di aggiungere i coralli che esigono molta luce valutare anche l'idea ti tirare via il coperchio dell'acquario (che si può smontare) e applicare una bella lampada alogena di quelle con le clip da fissare nel bordo. #13 spero di essere stata chiara -per le roccie invece...avevo pensato di prenderne intanto 20 kg (per iniziare) ma la domanda sorge spontanea....in un secondo momento si possono aggiungere altre roccie o no??? |
Quote:
Tronando seri: per la luce io mi sono buttato sui led ma è una cosa abbastanza recente e i risultato non sono confermatissimi anche se cominciano ad esserci bellissime vasche di oltre un anno .... i T8 non li conosco un gran che ma direi che sono inadatti ... sento parlare solo di T5 o HQI (metalliche) Poi, perchè un aperto non lo potresti mettere dolce? Anzi, ti verrebbe ancora più bello perchè le piante potrebbero fiorire!! eheheeh -35 Premetto che l'attrezzatura tecnica che hai messo non la conosco ma la sump non ti serve solo per lo schiumatoio, ma anche per tutte le altre cose. Se vuoi allevaere acropore potresti valutare anche il reattore di calcio che ti aiuta a reintegrare il calcio senza doverlo fare manualmente, la vasca di rabbocco che automaticamente reintegra l'acqua evaporata senza che tu lo debba fare manualmente .... se non vuoi spendere ora per tutto, cosa più che giusta, parti dal presupposto che li inserirai poi; pianificala per quello e poi lascia lo spazio. Senza rabbocco devi reintegrare acqua d'osmosi ogni giorno ... manchi mai una settimana senza che nessuno possa sopperire alla tua assenza? Altrimenti cambia la salinità e gli animali ne risentono .... Se ne metti 20kg ora e altri 10 tra tre mesi ricominci la maturazione da 0 .. se ne hai inseriti 25 e aggiungi una roccietta da 5 magari controlla bene i valori spesso, ma è una cosa che si può fare anche se non è consigliabile ;-) |
:-D ti assicuro Athos il mio gatto fà per 4...e la terapia d'urto che hai consigliato tu è già stata fatta e ha fatto tutto da solo...e nonostante fosse fradicio...non ha fatto neanche una piega!!!
Tornando all'acquario quindi mi consigli di partire magari così ma di prevedere e lasciare spazio per una bella sump giusto??? Per le roccie forse è meglio partire con il piede giusto subito e metterne direttamente 30/35 kg così da non dover tornare da capo...e magari rischiare di rovinare i progressi fatti. E per le luci allora mi conviene prendere n°4 T5 per stare sul sicuro. Intanto ti ringrazio tantissimo delle tue delucidazioni e dei tuoi consigli. :-)) |
Quote:
Quote:
Quote:
ho optato invece per uno schiumatoio Deltec MCE 600 da appendere a bordo vasca, e se non hai la sump questo è uno dei migliori schiumatoi in circolazione! Quote:
Quote:
In conclusione io comprerei prima di tutto una vasca aperta con mobile! delle dimensioni che preferisci e in base alle finanze! poi comprerei uno schiumatoio magari un Deltec MCE 600 o altro, naturalmente in base alle dimensioni della vasca! successivamente prenderei delle rocce vive magari cercandole da qualcuno che dismette l'acquario, risparmieresti non poco e avresti rocce sicuramente migliori di quelle del negozio perché molto più mature! poi comprerei 2 pompe di movimento anche queste in proporzione alla vasca! e poi il sale ed un densimetro! A questo punto comincerei l'allestimento dell acquario! successivamente comprerei una plafoniera con T5, tanto l'acquario deve girare almeno 2 mesi per maturare, quindi avresti tempo per cercarne una adeguata, magari anche usata! io ho fatto così è ho risparmiato parecchio! |
Grazie Riccardo per i consigli...
hai una foto del tuo marino??? Quindi tu mi consigli: 1) vasca aperta.... ma se io la volessi chiusa....lo schiumatoio che mi hai detto tu si può mettere lo stesso?? 2) schiumatoio Deltec MCE 600 3) n° 2 pompe di movimento (hai dei modelli da consigliarmi?) 4) roccie vive 25 kg 5) lampade o plafoniera con T5 6)il sale e un densimetro l'acqua quindi non usi quella osmotizzata? non manca anche il riscaldatore? serve vero? Io vorrei riuscire a fare un acquario carino non eccessivamente dispendioso ma soprattutto che permetta ai suoi abitantri di vivere al meglio... chiedo troppo vero??? soprattutto per "non eccessivamente dispendioso" |
no, con la vasca chiusa questo schiumatoio non lo puoi mettere! a meno che non fori il coperchio! ma credo che nemmeno il tunze puoi metterlo perchè il bicchiere deve stare fuori dall'acqua! ho paura che non ci entri!
si l'acqua uso quella ad osmosi, ma ho un impianto! forse se non ce l'hai dovresti prendere anche quello! ;-) giusto anche il riscaldatore serve! ;-) c'è troppa roba da ricordare! :-D Io ti consiglierei per prima cosa di decidere quello che vuoi allevare, se principalmente pesci e coralli o solo pesci e se si di che tipo! perche se vuoi allevare sps allora devi fare una vasca mirata a questo e magari più costosa! se vuoi allevare lps allora devi stare attenta a che pesci inserire! Quindi prima decidi cosa vuoi inserire! in base a questo scegli la vasca! da li poi si sceglie il tutto! Quote:
il consiglio che ti do e di fare le cose con calma! spendi meglio i tuoi soldi e non li butti via! Quindi cosa vorresti allevare? #24 Ps: la foto del mio acquario la sto cercando, se la trovo te la mando! ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl