![]() |
la ripresa
Circa un mese fa, ho acquistato 2 pesci rossi, se cosi posso definirli, in quanto sono C. auratus, ma di colorazione grigia ( i miei preferiti). Il primo ha la morfologia del classico pesce rosso comune, mentre l'altro ha le pinne molto più lunghe.
Sono sopravvissuti ad una pesante batteriosi (li ho comprati per salvarli) e adesso quello "codato" che mi sembra sia un cometa a questo punto rinocorre l'altro ininterrottamente, senza però infastidirlo/a. E' molto simpatico perché con il muso cerca di dare dei piccoli colpetti nel ventre dell'altro. Sarà accoppiamento? (non noto però tubercoli nuziali). |
I miei si sono accoppiati senza i classici "tubercoli"... non sempre ci sono. Se insistono sicuramente è accoppiamento. Noti il ventre dell'inseguito gonfio?
|
penso proprio sia accoppiamento #36# o, almeno, le prove generali ;-)
|
no! per ora non è gonfio! però è parecchio che lo fanno, oltretutto adesso li trasferirò in una vasca piu grande, vediamo che succede.
Una domanda, io li tengo a 15-16 gradi, se metto un riscaldatore e li tengo a 20? |
Quote:
ma 15/16 gradi sempre o solo d'inverno? |
Ogni volta che leggo queste temperature vado a prendermi una maglia in più...#30
|
no, solo di inverno! infatti volevo montare loro un riscaldatore!
d'estate invece non supera i 23#24 °C. da ieri nell'acquario ho aggiunto un altro carassio, cometa, interamente bianco. Vediamo cosa succede! sembra essere una femmina, questo lo noto dalla zona anale, che, da quanto ho capito ed esperito, dovrebbe essere leggermente sporgente, mentre quella del maschio, concava. |
io non prenderei il riscaldatore. alla fine sono pesci d'acqua fredda...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl