![]() |
Cemento Portland
Dove si trova e quali caratteristiche specifiche vanno richieste per questo cemento?
Ho fatto qualche esperimento tipo reefkeramic col korallen zucht, ma ne avevo pochissimo... Caratteristiche specifiche? Possibilità di rilasci indesiderati? |
Ciao che te ne fai del cemento?? Il portland è il cemento che si usa comunemente nell'edilizia.
|
Re: Cemento Portland
Quote:
Mi raccomando: non in acqua. Ripeto, non è più come una volta che era vero e proprio cemento, adesso per risparmiare ci ficcano dentro tanta robaccia che fa male primo alle persone, e di conseguenza anche agli animali. #07 |
E' proprio per quello che dici Arvin, che mi stò informando...
Sembra che quello di Korallen-zucht sia effettivamente un prodotto cementizio al 100%, evidentemente di qualità controllata ed utilizzando composti di elevata purezza... Dato però che SEMBRA in altri paesi usino senza problemi di sorta il cosiddetto portland (ed io mi chiedo, quale???) per vari utilizzi, volevo capire cosa devo cercare e come procurarmelo... Ieri sera per esempio ho utilizzato il korallen per ricoprire una struttura in pvc per sostenere le rocce sopra il DSB del refugium, a mò di reefkeramic... Dato però che ne avevo poco e quel poco l'ho finito, me ne servirebbe altro per fare qualche altra cosetta, magari se possibile evitando di spendere 15€ a barattolo da mezzo chilo per avere una sicurezza... Altri esempi di utilizzo del portland sono le rocce, i pannelli di sfondo, le basette per talee ed altre cose che tra l'altro si vedono anche sul sito www.garf.org |
un consiglio, non usarlo, lavoro nel settore, portland identifica un certo tipo di cemento ma poi ci sono i componenti secondari che possono essere loppe d'altoforno, calcare, oppure altro non chiaramente specificato, in ogni cemento c'è sempre anche una piccolissima percentuale (3, 4 parti per milione) di Cromo IV........ quindi lascerei proprio perdere. Se vuoi altre informazioni più dettagliate mandami un mp.
Ciao Lorenzo |
per non parlare delle ceneri che ci mettono, compresa la calce anche se in piccola quantità ma cè.
|
ok ma le basette come le fate ?
|
Quote:
|
Quindi????
Niente? #24 |
Se proprio cerchi il cemento portland lo trovi dai rivenditori edili o in qualche fai da te, per essere portland deve essere tipo I o II. I cementi sono classificati in tipo I solo clinker, tipo II portland, tipo III Alto forno, tipo IV pozzolanici, tipo V compositi.
Ciaooooooooooooo #22 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl