![]() |
problema radici
Ciao a tutti,
come da titolo, ho un problema con le mie piante, praticamente producono tantissime radici che mi svolazzano in acquario la maggior parte delle volte si ancorano al terreno e la pianta mi si propaga in maniera incontrollata, secondo voi come posso ovviare a questo problema?il fatto che le radici sono cosi tante è perchè manca qualche nutrimento nel terreno?? Grazie a tutti anticipatamente. |
No secondo me è solo xkè hai un terreno poco alto.. quanti centimetri di ghiaietto (sabbia) hai messo? e cmq quale pianta ha sviluppato radici aeree? sicuramente sarà un'anubias..:-)
|
Esistono diverse piante che anche se piantumate dai loro steli possono partire radici aeree come ad esempio l'hydrocotyle, o limnophila sessiflora, è un fenomeno normale.Comunque dacci dati maggiori
|
il ghiaietto sta sui 4/5 cm, il problema si presenta soprattutto con la limno con la polisperma e con la difformis, le altre piante producono si radici ma non in quantità esagerata, il problema è che invece di crescere in altezza, crescono in orizzontale, ovviamente anche l'effetto estetico lascia molto a desiderare come potete ben capire.
Le piante vengono fertilizzate con protocollo base seachem e co2 nitriti 0 nitrati 0 ph 6,8 kh 4 |
Crescono in orizzontale hai detto? Quanti watt hai in vasca? Comunque le radici aeree non sono nulla di grave, ce le ho anch'io e non danno particolari problemi...
|
Quote:
Non penso che le radici sia dovuto a problemi piu o meno gravi, ma dicevo che erano abbastanza anti estetiche... |
Magari sbaglio ma i nitrati non dovrebbero essere maggiori di zero?? va bene poco ma l'azoto serve comunque alle piante...
|
Con le piante a stelo per evitare questo fenomeno devi potare spesso. Ecco perchè non le tengo più! Anzi, le avevo fino a circa un anno fa.. Poi nella ristrutturazione della vasca le ho tolte..
Immagina la sorpresa ieri quando mi sono accorto che un ciuffetto che stava uscendo dal terreno non era l'ennesima crypto, ma una limnophila! :-D A distanza di oltre un anno!! Prontamente estirpata ovviamente :-) |
Però le radici aeree (acquee in questo caso :-))) a volte danno un look selvaggio che non mi dispiace affatto. Con qualche potatura al momento giusto il fenomeno si dovrebbe controllare.
Per molte piante questo è un metodo di propagazione, raggiunta la prossimità della superficie si piegano e gettano radici. |
quanto è alta la vasca?
azzarderei che il tuo problema sia essenzialmente la luce..anche io ho avuto la stessa esperienza con limnophila e hygrophila...crescono belle all'inizio, poi si sviluppano solo quelle in alto..belle verdi e con radici aeree..mentre in basso si impoveriscono.. quindi dipende sostanzialemte dai tuoi gusti se anche a te piace lo stile wild come Stem..lasciale così..e potale ogni tanto io sinceramente l'ho trovato poco rilassante..e ho optato per la linea dura :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl