AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   eunice... speriamo di no!!!!!!!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=293316)

periocillin 15-03-2011 09:08

eunice... speriamo di no!!!!!!!!!!
 
cxxxo ragazzi ieri sera mi stavo godendo il mio acquario come faccio tutte le sere ma purtroppo ho avuto una brutta sorpresa (speriamo di no non ne sono sicuro).

mentre fissavo il mio mitrax ho notato nella roccia sotto a lui due vermetti molto fini , circa il doppio di un capello, velocissimi , si spostavano ad ogni movimento del mitrax, colore sul rossastro non vi so dire se pelosi lisci o altro ma solo che avevano una linea bianca che divideva la testa dal corpo, purtroppo dalle foto su internet non ho trovato piccoli di eunice per confrontarli .
credo che, se fossero eunice, siano stati introdotti con uno dei miei ultimi acquisti.

ora ditemi cosa devo fare? visto che ho anche una bellissima tridacna e non vorrei perderla?

c'è un pesce/gambero/paguro/bestia che li mangia????????????????????????????

ALGRANATI 15-03-2011 09:12

l'unica è beccarlo e provare con una nassa.

periocillin 15-03-2011 09:23

mma saranno spessi come un capello come faccio a fare una nassa?

dalla mia descrizione potrebbero essere eunici?

oceanooo 15-03-2011 09:55

Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 3503876)
mma saranno spessi come un capello come faccio a fare una nassa?

dalla mia descrizione potrebbero essere eunici?

se come un capello realemente non è un eunice..

periocillin 15-03-2011 09:57

si sara circa come un capello, ma non potrebbero essere eunici piccole?

egabriele 15-03-2011 10:51

Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 3503876)
mma saranno spessi come un capello come faccio a fare una nassa?

dalla mia descrizione potrebbero essere eunici?

Io l'ho avuto in vasca e ho penato molto, nonche' letto tantissimo per combattere!!!!

la descrizione e' quella (rossastro/marrone con un anello bianco vicino la testa da giovane), quello che non torna e' la dimensione. non ho mai sentito Eunici cosi' piccole.

Se sono loro, non provare neanche a fare una nassa. A qualcuno pare abbia funzionato, ma solo nasse molto speciali (tubi lunghi con piccolo foro) e raramente.
Alla fine l'unica politica efficace e' passare tanto tempo ad osservare (anche la nottE), individuare la tana, togliere la roccia, poi provare una tecnica di eliminazione tra quelle consigliate.

Non ci sono predatori che non distruggerebero mezzo acquario. Quindi questa strada non e' percorribile.

Di solito non si muovono in continuazione se non particolarmente affamate, ma si mettono con la testa fuori dalla loro tana immobili aspettando qualcosa a tiro.

La loro tana e' generalmente un foro con incollati intorno dei detriti, che usano anche a mo' di porta (apribile e chiudibile!!) che puo' essere sia nella sabbia che in una roccia.

Se sono cosi' piccoli temo che l'unica cosa sensata sia di lasciarli stare finche' non sono piu' facilente individuabili nella speranza che non siano davvero Eunici. Ora come ora mi sa che sono imprendibili.

Non hanno setole come i vermocani, ma corti unghielli laterali che ricordano un po' le zampe di un millepiedi. E la testa ha 5 barbigli.

periocillin 15-03-2011 10:55

purtroppo come dicevo sono minuscoli e non riesco a distinguere nulla se non la riga bianca vicino alla testa, non stanno fermi in un punto ma girano in tutta la vasca, io li ho visti prima in alto su una roccia poi sono scese fino in fondo sul vetri(non ho sabbia)

oceanooo 15-03-2011 10:57

Quote:

Originariamente inviata da egabriele (Messaggio 3504032)
Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 3503876)
mma saranno spessi come un capello come faccio a fare una nassa?

dalla mia descrizione potrebbero essere eunici?

Io l'ho avuto in vasca e ho penato molto, nonche' letto tantissimo per combattere!!!!

la descrizione e' quella (rossastro/marrone con un anello bianco vicino la testa da giovane), quello che non torna e' la dimensione. non ho mai sentito Eunici cosi' piccole.

Se sono loro, non provare neanche a fare una nassa. A qualcuno pare abbia funzionato, ma solo nasse molto speciali (tubi lunghi con piccolo foro) e raramente.
Alla fine l'unica politica efficace e' passare tanto tempo ad osservare (anche la nottE), individuare la tana, togliere la roccia, poi provare una tecnica di eliminazione tra quelle consigliate.

Non ci sono predatori che non distruggerebero mezzo acquario. Quindi questa strada non e' percorribile.

Di solito non si muovono in continuazione se non particolarmente affamate, ma si mettono con la testa fuori dalla loro tana immobili aspettando qualcosa a tiro.

La loro tana e' generalmente un foro con incollati intorno dei detriti, che usano anche a mo' di porta (apribile e chiudibile!!) che puo' essere sia nella sabbia che in una roccia.

Se sono cosi' piccoli temo che l'unica cosa sensata sia di lasciarli stare finche' non sono piu' facilente individuabili nella speranza che non siano davvero Eunici. Ora come ora mi sa che sono imprendibili.

Non hanno setole come i vermocani, ma corti unghielli laterali che ricordano un po' le zampe di un millepiedi. E la testa ha 5 barbigli.

quoto tutto...
PS io ce l ho in vasca da 1 anno alla fine è fin ora nessun danno

periocillin 15-03-2011 10:58

scusate quali sono i danni che potrebbero fare?

oceanooo 15-03-2011 11:09

Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 3504048)
scusate quali sono i danni che potrebbero fare?

bella domanda
tutti e nessuno ...
si narrano di danni a tridacne, pesci, rottura di rami di acropore cibazione di molli ed lps

divertiti
Clicca per vedere il video su YouTube Video


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10235 seconds with 13 queries