AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Petitelle georgiae con puntini bianchi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=293289)

zerros 14-03-2011 23:45

Petitelle georgiae con puntini bianchi
 
Ho acquistato 10 Petitelle 1 settimana fa e oggi presentano evidenti puntini bianchi su pinne e corpo. Penso sia ictyo, o c'è speranza che sia qualcosa di meno grave? Finora non hanno dato altri segni (sfregamento).
Ho alzato la temperatura a 29°, domani recupero un areatore.
Acquario 120 lt avviato da 4 mesi con 6 cory, 3 betta, 1 ancistrus, 2 platy, 2 neritine; discretamente piantumato, non uso co2.
Valori: no2=0 no3=20 gh=8 kh=7 ph=7
Come posso procedere?
Inizio a cercare qualche medicinale o aspetto?
grazie

Markfree 15-03-2011 00:20

temperatura 30 gradi e areatore...se la situazione peggiora vai di faunamor, se invece migliora tieni la temperatura alta per 3-4giorni dalla scomparsa dell'ultimo puntino e poi riabbassala gradualmente (1gradi ogni 2-3giorni) fino al valore originaria

Lorenzo56 15-03-2011 11:01

Temperatura assolutamente a 30 °C e areatore. Usa il blu di metilene se non migliora la situazione. Disciogli un cc ogni 15 l per tre giorni. Dopo 5 giorni un mega-cambio d'acqua. Potrebbe essere necessario ripetere la cura.
P.S. Non penso esista qualcosa di meno grave dell'ichtyo. E' una delle malattie più comuni, in acquario.

eltiburon 17-03-2011 01:58

Il Faunamor o analoghi a base di verde malachite sono molto più efficaci del blu di metilene per la cura dell'ictyo.

Lorenzo56 17-03-2011 13:03

Io posso solamente dire che con il blu di metilene ho guarito 5 balloon in due giorni. Comunque, dato che eltiburon ha sicuramente più esperienza di me, ti posso solo dire di seguire i suoi consigli.

zerros 18-03-2011 00:34

Ok oggi è il 3° giorno con temperatura a 30°.
Ieri i puntini sembravano diminuiti, oggi ne sono spuntati altri, non sono pieni, e solo sulle pettinelle.
Attendo anche domani poi decido se iniziare con il Faunamor.

crilù 18-03-2011 01:06

Hai messo l'aeratore, tolto eventuale carbone attivo e spento CO2?
A mio parere dovevi iniziare subito con il Faunamor.

zerros 18-03-2011 09:47

Mi scocciava stressare i pesci, ma a quanto pare mi tocca farlo.
Sulle istruzioni del Faunamor c'è scritto di non usarlo con animali sensibili alla cura e tra parentesi (Corydoras). Ora nell'acquario ne ho ben 6, non riesco a spostarli tutti nell'acquarietto da 20 lt già pieno di Guppy. Devo rassegnarmi a perderli?

crilù 18-03-2011 11:46

Strano...le istruzioni sono queste:

""Avvertenze:
Invertebrati come l'anemone, le lumache o i mitili non tollerano il trattamento con il faunamor e devono essere allontanati dalla vasca prima del trattamento.""

Non parla di cory...

zerros 18-03-2011 14:23

Si ha sorpreso anche me la la storia dei Cory, vada come vada se stasera son pieni di puntini comincio con la medicina, togliendo solo le 2 neritine.
E' opportuno che oltre al carbone tolga anche la parte biologica del filtro? E' un Bluwave 5 della ferplast e ha 2 gabbie estraibili con cannolicchi e sfere. Le metterei intanto in un secchio con l'acqua che ho tolto ieri dall'acquario.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09666 seconds with 13 queries