![]() |
Paguro Vs. Porites
Spero sia la sezione giusta...
Vi seguo abbastanza però non partecipo molto alle discussioni, ho deciso però di incominciare a chiedere visto che non voglio stressare troppo il mio spacciatore... di fiducia ;-) per ogni cosa che mi succede!! (sono alla prima esperienza con il marino). L'ultima che mi è successa è che venerdì ho preso due paguri zampe blu e domenica mattina mi sono trovato con uno di questi paguri in groppa al Porites, l'ho subito tirato via, rimproverato e messo nell'angolo dell'acquario. Da quello che vedo il paguro deve aver scavato in un paio di tubicini degli spirografi (si vede il buco allargato) ma, se no ricordo male, solo uno di questi due buchi era abitato, l'altro era vuoto. Non mi sembra abbia fatto altri danni. Il paguro però non ne ha voluto sapere e dopo dieci minuti è tornato in groppa al Porites, ha protestato non poco quando l'ho di nuovo staccato tenendosi ben saldo al corallo, io l'ho di nuovo messo lontano dal corallo e per tutta la giornata di ieri non si è più avvicinato. L'avra capita? Spero di non tornare a casa questa sera e trovarmi il Porites completamente ripulito!! Secondo voi devo allontanare definitivamente il paguro dall'acquario? L'altro paguro invece sebra invece far giudizio!! Sperem... Ciao Gabriele |
Secondo me il paguro non ha interesse nel mangiare gli spirografi, ne nell'infastidire il corallo, credo abbia scelto il porites come "postazione" in cui stanziare, l'altro non ci va perchè già occupato, secondo me puoi lasciarlo fare, anche perchè se ha scelto quel posto tenderà a tornarci sempre.. in caso trovassi dei danni valuterai il da farsi...
|
sposto in altri oganismi.
|
Ogni tanto ci fanno comunque.... non so che vadano a fare ma è successo anche a me.
Uno è stato diversi giorni tra i rami di una Hystrix mentre un altro stava sempre in mezzo a una Montipora digitata. All'inizio li toglievo come te ma ritornavano. Poi non li ho più cagati e dopo qualche giorno se ne andavano da soli. Danni mai fatti però.... |
Se s'intesta quelle tana..è quella ;-) Non e ammaestrabile :-)
|
Vi ringrazio per le risposte, adesso sembra che il paguro si sia messo in pianta stabile all'ombra di un Euphyllia.
Non è ammaestrabile ma forse qualcosa ha capito :-))! Comunque si vede chiaramente che in una cavernetta di uno spirografo ha scavato, però non ricordo se in quel tubicino c'era l'animale o no. Ciao Gabriele |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl