![]()  | 
	
		
 riallestimento 60 litri..aiuto! 
		
		
		ciao a tutti...da anni possiedo un acquario da 60 litri lordi ma nonostante i numerosi allestimenti provati non sono mai riuscito a farlo "vivere per molto"..quindi questa volta vorrei riuscire a farlo bene in modo semplice...datemi pure tutti i consigli che volete..grazie..gli accessori sono una plafo da 2x15 watt....filtro askoll pratiko 100....e il riscaldatore....aspetto consigli...ricordate:una cosa semplice!...ciao! 
	 | 
		
 Forza, dimensioni della vasca larghezza profondità altezza. Calcola l'area di base e valuta il sottofondo fertile altezza 2 cm. ancora area di base e ghiaino io scelgo sempre ghiaino grigio granulometria 2 mm per un'altezza di almeno 5 cm. Io come sottofondo fertile uso il JBL Acquabasic plus. Questa è la prima cosa da fare. il Filtro ??? interno o esterno???? Ciao Riccardo 
	 | 
		
 dimensioni della vasca:60x30x35..il filtro è esterno con spugna, cannolicchi e lana fina, poi come fondo foertile non credo che ci siano problemi posso prendere quello che dici tu...l'ho anche già provato..il ghiaino lo preferisco più scuro che chiaro tipo rossastro e la granulometria mi va bene!....ecco! 
	 | 
		
 Userei una confezione da 5 litri di JBL acquabasic plus  e 15 kg di ghiaino come lo preferisci lo stendi sopra il sottofondo fertile per circa 4 cm sul davanti centrale salendo lateralmente e dietro in modo da dare profondita alla vasca. Quando ai fatto queste operazioni prima di riempire la vasca valuteremo assieme, se vuoi, gli arredi e le piante da inserire. Io inserirei le piante prima di riempire la vasca. 
	Vedi anch'io ho appena allestito la mia vasca. http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=291540 Ciao Riccardo  | 
		
 ok...nel frattempo aspetto altri consigli da tutti..ciao! 
	 | 
		
 allora..per il fondo pensavo ad una cosa del genere....http://www.aquariumline.com/catalog/...a-p-11208.html  
	perchè vorrei che sia facile da pulire e la dimensione mi piace..poi come piante potrei metterne di epifite e magari qualche vallisneria....la mia unica perplessità è che c'è scritto che questo fondo rilascia carbonato e rende l'acqua dura...mi sapreste dire cosa significa e cosa ne pensate??..grazie..XD  | 
		
 Ciao ti dice anche che pesci puoi inserire. dipende da cosa vuoi poi inserire nell'acquario. Se vuoi inserire dei ciclidi va benissimo l'acqua dura.   
	Acqua non dura DGh da 0 a 4 Durezza ridotta DGh da 4 a 8 da 8 a 12 leggermente dura da 12 a 18 abbastanza dura da 18 a 30 acqua dura Il Dgh in realtà esprime la quantità di sali di magnesio e solfati di calcio disciolti nell'acqua. Acqua non dura si trova nelle foreste tropicali, acqua dura si trova nei laghi e nei corsi d'acqua con fondo roccioso. Acqua dura contiene una grossa quantità di calcio in soluzione. Spero di esserti stato utile. Ciao Riccardo.  | 
		
 ma quindi secondo te quel fondo potrebbe essere adatto???...che pesci ci inseriresti per esempio???..grazie 
	 | 
		
 Coridoras per il fondo, Gupy, Portaspada o Ciclidi africani ma attento alle dimensioni dei ciclidi. Comunque un pesce che si adatta diciamo abbastanza bene sono anche i Cardinali. Io cambierei ghiaino. Dai nostri rubinetti esce già acqua abbastanza dura e secondo i pinnuti che vorrai inserire la dovrai coreggere con acqua di osmosi. Quindi valuta bene il fondo che andrai ad inserire. Io opterei per un ghiaino di quarzo. 
	 | 
		
 il ghiaino di quarzo andrebbe bene anche a me però lo vorrei un po grosso.....mi potresti magari dare il link di uno possibile..grazie...magari consigliami anche dei siti di vendita online..grazie mille...XD 
	 | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:28. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl