![]() |
Jbl Manado
Un saluto a tutti.......
Volevo avere alcune informazioni su questo particolare substarto. Leggendo qual e là devo ancora capire se è consigliato o sconsigliato. Da quello che ho capito i "pro" sono: - costo - materiale che assorbe le sostanze e le rilascia pian piano a vantaggio delle piante - favorisce la radicazione delle piante - colore naturale e rilassante per i pesci. L'unico "contro" che invece hp trovato è che è molto leggero e tende a creare patine polverose sugli arredi. Mi confermate tutto quersto??? Avete altri suggerimenti e pareri da darmi???? Grazied |
Quote:
- troppo leggero, i cory lo arano a ogni passaggio, e per cui la vedo dura far durare i dislivelli e se devi aspirare il fondo credo aspirerai pure lui. - troppo fine mio parere infatti trattiene a lungo l'aria all'interno e credo che se usato in spessori consistenti possa creare tossiche. Polveri, avendolo lavato bene, non ne noto |
Come avevo già immagginato............
A dire il vero io preferisco un fondo nero........ma la quarzite inerte mi preoccupa un pò per la buona crescita delle piante. Il Manado lo vedo più adatto anche se forse per questo tipo di substrato la mia vasaca è troppo grande 180L e non vorrei ridurmi con un fondo lurido nel giro di poco tempo perchè non lo posso sifonare.... Il Manado me lo ha consigliato il mio negoziante, ma non mi sono fidato a prtenderlo senza informarmi bene. E' vero anche che molti sono rimasti conteti........ |
Io sono rimasto soddisfatto del Manado. L'ho usato sia nel salmastro che nell'acquascaping, precisamente in un cubo di 20 litri. Sopra c'è cresciuto di tutto, dall' Elatine, alla Calli, all'Utricularia, oltre alla Crypto e alla Saggittaria.
Polvere non ne fa (basta una sciacquata prima di metterlo in vasca), non compatta e non trattiene l'aria. Ed è un ottimo substrato di scambio tra radici e elementi nutritivi. L'unico difetto è che è molto leggero, quindi è difficile aspirare qualsiasi cosa sulla sua superficie (ma se ci sono piante non serve) e pesci irruenti e "grufolatori" lo stravolgono spesso e parecchio. Ed è difficile creare con questo substrato dislivelli notevoli e stabili. Quote:
|
gran bel fondo... io lo uso nel mio 125litri e le piante stanno tutte benissimo e ne ho circa 20 specie diverse!! per come fondo fertile ho inserito il dennerle deponit mix e uso fertilizzazione in colonna seachem base..
|
Pure io ho già disposto sul fondo il dennerle............. riesci a sifonarlo e a tenerlo pulito????
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl