![]() |
Profilo Alluminio Quadro 25x25 mm
Saluti a tutti vorrei sapere se qualcuno ha usato questo tipo di profilo per realizzare un supporto per acquario. Tutto sommato, tra profilo giunti e piedi regolabili dovrebbe essere piuttosto semplice da realizzare.
Le mie perplessità però nascono dalla effettiva tenuta del mobile quando ci si appoggia un sistema che può arrivare a pesare 400kg e oltre.#24 |
le barre quadre in questione sono quelle utilizzate per i supporti quindi vanno più che bene la cosa inportante sono i giunti che non devono essere in plastica (venduti in alcuni negozi di fai da te) i giunti devono essere in alluminio o ferro in quanto sono quelli che cedono. per il peso vai tranquillo reggono chè è una bellezza
|
Ciao,
io ho visto un marino di 2,5 m tenuto su con quelle strutture... come ho già detto in passato, mi ha fatto paura perchè 'ballava' tutta la struttura. Se non sbaglio dovresti anche metterci dei pannelli (posteriore e laterali) perche atrimenti si imbarca. Mi hanno garantito (altri utenti del frum) che reggono il peso... Prova a usare Google e cerca Porsa ;-) Io a suo tempo li presi in considerazione ma ripiegai sul classico scatolato di ferro perchè, a mio avviso) più resistente e meno caro. |
anch'io come "vendita" ho optato per lo scatolato di ferro, ho usato uno scatolato 3x3, i profili modulari in alluminio ti costano quanto l'acquario.
|
Quote:
|
250€ mi sembrano tantini per un mobile da 120x40. Se non sbaglio io spesi 1/3 di quella cifra per farne uno da 100x50 circa... pero' lo spessore delle tavole era inferiore -28d#
Prova a cambiare brico magari trovi qualcosa di piu' economico ;-) |
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl