AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Evaporazione acqua come rimediare? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=293052)

brodo90 13-03-2011 20:30

Evaporazione acqua come rimediare?
 
salve a tutti, qualche giorno fa ho acquistato una nuova plafoniera x il 35 litri x potenziare l illuminazione evitando il "fai da te", la plafoniera rende l'acquario aperto e qui arriva il problema...
l acqua evaporando cala di 2-3 mm in un giorno! come posso evitare di "perdere" tutta quest acqua?? prima con l acquario chiuso le goccioline che si formavano sulla plafoniera poi ricolavano giù e l acqua quindi calava mooooolto piu lentamente... ora x evitare di rabboccare acqua ogni giorno come posso rimediare? un pannello in plexiglass trasparente sopra l acquario x chiuderlo? Helpppppp #17 #17

davy180 13-03-2011 20:37

E' normale che l'evaporazione aumenti in vasche aperte. Tra l'altro maggiore è la differenza di temperatura tra l'acqua della vasca e la temperatura ambiente della stanza maggiore sarà l'evaporazione.
O continui a rabboccare a mano con osmosi oppure copri l'acquario.
Il plexiglass non mi piace molto, si riga facile e col tempo si opacizza, il che fa da schermo alla luce.
Meglio una lastra di vetro allora.

Miskin 13-03-2011 20:44

e vedrai in estate -28d#

brodo90 13-03-2011 21:02

Quote:

Originariamente inviata da davy180 (Messaggio 3500881)
E' normale che l'evaporazione aumenti in vasche aperte. Tra l'altro maggiore è la differenza di temperatura tra l'acqua della vasca e la temperatura ambiente della stanza maggiore sarà l'evaporazione.
O continui a rabboccare a mano con osmosi oppure copri l'acquario.
Il plexiglass non mi piace molto, si riga facile e col tempo si opacizza, il che fa da schermo alla luce.
Meglio una lastra di vetro allora.

con l acqua a osmosi non rischio di sballare i valori in acquario? mi sa che un paio di litri in una settimana (soprattutto adesso che andiamo verso l estate) ci stanno tutti... #24

Giudima 13-03-2011 21:58

Quote:

Originariamente inviata da brodo90 (Messaggio 3500965)
Quote:

Originariamente inviata da davy180 (Messaggio 3500881)
E' normale che l'evaporazione aumenti in vasche aperte. Tra l'altro maggiore è la differenza di temperatura tra l'acqua della vasca e la temperatura ambiente della stanza maggiore sarà l'evaporazione.
O continui a rabboccare a mano con osmosi oppure copri l'acquario.
Il plexiglass non mi piace molto, si riga facile e col tempo si opacizza, il che fa da schermo alla luce.
Meglio una lastra di vetro allora.

con l acqua a osmosi non rischio di sballare i valori in acquario? mi sa che un paio di litri in una settimana (soprattutto adesso che andiamo verso l estate) ci stanno tutti... #24

In teoria non dovrebbero variare i valori perchè l'acqua che evapora è priva di sali (che rimangono in vasca) come quella osmotica che rabbocchi.

brodo90 14-03-2011 00:13

Quote:

Originariamente inviata da Giudima (Messaggio 3501095)
Quote:

Originariamente inviata da brodo90 (Messaggio 3500965)
Quote:

Originariamente inviata da davy180 (Messaggio 3500881)
E' normale che l'evaporazione aumenti in vasche aperte. Tra l'altro maggiore è la differenza di temperatura tra l'acqua della vasca e la temperatura ambiente della stanza maggiore sarà l'evaporazione.
O continui a rabboccare a mano con osmosi oppure copri l'acquario.
Il plexiglass non mi piace molto, si riga facile e col tempo si opacizza, il che fa da schermo alla luce.
Meglio una lastra di vetro allora.

con l acqua a osmosi non rischio di sballare i valori in acquario? mi sa che un paio di litri in una settimana (soprattutto adesso che andiamo verso l estate) ci stanno tutti... #24

In teoria non dovrebbero variare i valori perchè l'acqua che evapora è priva di sali (che rimangono in vasca) come quella osmotica che rabbocchi.

Ok mi informerò meglio cmq... grazie man #70

Nitro 76 14-03-2011 00:14

Fidati che e' come dice giudima ;-)

malù 14-03-2011 00:30

Quote:

Originariamente inviata da Nitro 76 (Messaggio 3501417)
Fidati che e' come dice giudima ;-)

Hanno ragione, l'acqua che evapora è priva di sali.

brodo90 14-03-2011 01:34

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 3501450)
Quote:

Originariamente inviata da Nitro 76 (Messaggio 3501417)
Fidati che e' come dice giudima ;-)

Hanno ragione, l'acqua che evapora è priva di sali.

Grazie mille a tutti #22 -28

DiBa 14-03-2011 01:38

Se hai spazio fatti un impianto per rintegrare l'acqua evaporata.. Ti tieni una tanica di acqua d'osmosi sotto l'acquario magari nascosta in un mobiletto per esempio;) si fa tutti cosi;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10492 seconds with 13 queries