![]() |
Acquario 60 litri
Salve a tutti mi chiamo Davide,23 anni, Bologna e volevo mostrarmi il mio acquario e porvi qualche domanda.
Vasca avviata a meta gennaio Acquario Aquatlantis 60 Misure 60x30x38 circa Litri circa 60 litri forse un po meno netti Illuminazione Striscia 48 led 4,16W #28c Fotoperiodo 12.00 - 21.30 Filtro BioBox 2 o qualcosa di simile Portata non so ma sufficiente per creare leggera corrente Materiali filtranti modificati rispetto a versione originale, scatole usa - getta - ricompra, con soli cannolicchi ,tanti, e un sottile strato di lana di perlon Valori acqua GH 10 KH 7 PH 7,3 NO2 0 NO3 10 ultima analisi 22/02/2011 Fondo Fertile Dennerle deponitmix 2,5kg Ghiaietto credo quarzico bianco(---->tendente allo sporco) / nero Flora Hygrophila siamesis (tutte talee della stessa pianta) Anubias nana Java moss molto provato anche se sta emettendo molti germogli verdi Altre tre tipologie di piante di cui nn so i nomi Fauna Ancistrus femmina x1 Poecilia reticulata x3 adulti( 2 F e 1M), x35 circa avannotti di varie taglie Ampullarie gold x4 Molte Physia,qualche Melanoides Turbeculata Gestione Cambio l'acqua ogni 15/20 giorni circa 10% o in caso di manutenzione straordinaria Sifonare:No grazie Qualche foto chiaramente di bassa qualità: http://s2.postimage.org/619g7so4/PICT1187.jpg http://s1.postimage.org/2etjxlric/PICT1192.jpg http://s1.postimage.org/2eupa1fus/PICT1191.jpg http://s1.postimage.org/2euxjq6bo/PICT1186.jpg Come potete notare foto e layout fanno pena. Cmq sto valutando varie opzioni : ---Aumentare l'illuminazione dato che con questi led la luce mi pare veramente minima e nonostante il vantaggio di avere 0 alghe ho lo svantaggio di una crescita lenta almeno credo delle piante o comunque dell'hygrophila. Come farlo? 1) cambio plafoniera, trasformo l'acquario in aperto con relativo problema di maggiore evaporazione estiva 2) compro un altra striscia led uguale e la aggiungo sotto la vecchia plafoniera chiusa ---Aggiungere un reattore di CO2 artigianale/professionale Domande: 1) Non rischio di stravolgere il ph che si era creato in vasca considerando che la vasca è per soli guppy , almeno fino a quando non mi stufo di allevarli e considerando l'attuale illuminazione Con la situazione attuale io credo che essendoci poca luce le piante fotosintetizzino meno quindi necessitino di meno CO2. Cosa ne pensate voi --- Spingere di più la vasca implementando allo stesso tempo un aumento dell'illuminazione e aggiungendo il reattore di CO2 e povero portafoglio. Grazie per l'attenzione, ditemi cosa ne pensate sulle domande e sul complesso. |
l'unica cosa che devi fare è togliere i led e mettere 1 plafoniera con 2 neon t5, gli metti due tubi 865, e vai tranquillo
|
Alcune modifiche effettuate.
Ho aperto un nuovo post qui ---> http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=293692 |
ciao, visto che hai aperto in mostra e descrivi di qua chiudo.;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl