![]() |
Deposizione carassi
In mattinata tre dei miei carassi (femmina veiltail + due maschi, chicco di riso + un incrocio di ryukin) si sono dati alla pazza gioia deponendo chissà quante uova tra la folta vegetazione del mio acquario. Sono riuscito a prelevare 9 uova in tutto, deposte su una brocca e sulle foglie che ho isolato in una sala parto avvolta da una calza da donna (così come dalle varie esperienze lette in questo forum).
Siccome é la prima volta che riesco a vedere una riproduzione di questa specie vorrei che mi aiutaste in un'eventuale schiusa. Ci terrei davvero tanto a riuscire nell'intento di far crescere i piccoli che, si spera, ne verranno fuori perchè, già i loro genitori sono troppo simpatici, figuriamoci i figli!!! #22 Allego una foto delle uova nella sala parto, quanto tempo ci vuole per la schiusa? come vedere se effettivamente sono state fecondate? http://s2.postimage.org/6h8z8kis/IMG_0531.jpg http://s2.postimage.org/6i7piuw4/IMG_0533.jpg http://s2.postimage.org/6ijaaack/IMG_0532.jpg |
Leggi questo articolo di un utente, c'è di tutto e di più, poi se hai domande siamo qui...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=267896 |
se entro 2-3 gg non noti la formazione degli occhi e coda dentro l'uovo non sono fecontati.
|
Oggi verso le 12 li osservavo e, non so se è suggestione, ma mi sembra di intravedere in qualche uovo qualcosa di più scuro! Certo la mia vista non è super! Speriamo bene!
Come sono microscopicheee!! #28g |
Aggiornamento situazione:
Due delle 10 uova (erano 10 e non 9) sono ammuffite e le ho tolte, mentre già da ieri sera, ma adesso ancor più sono chiaramente visibili gli occhietti e la striscetta nera neurale :-))... e vai!!! Ho messo un baratolo fuori al balcone al sole con acqua dell'acquario e delle foglie un pò marce sempre dell'acquario + un pezzetto di pera. Vorrei riuscire a far sviluppare qualche microrganismo, (infusori ed altro), da dare in pasto ai piccoli. Può funzionare? Vorrei aggiungere anche un pezzetto di pasta cotta che tende a marcire facilmente ed a creare "vita microbica"... che ne dite? Appena nascono farò anche un giro nei negozi per vedere cosa hanno disponibile dalle mie parti per queste evenienze.. |
Se non ricordo male dei buoni infusori si ottengono con la pelle di banana (sempre messa al sole) tieni presente che inquinano di brutto...........personalmente opterei per artemie con schiuditoio, ci sono anche prodotti in polvere tipo questi:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_man...avannotti.aspx |
Scusate, ma prima di nascere le uova diventano più opache? Perchè all'interno la larva si muove quindi non credo siano morte... #23
|
Io non me lo ricordo :-( un bel momento mi sono trovata tanti moscerini in giro per la vaschetta...
|
Stamattina ho avuto la sorpresa, e cioè, le uova raccolte nella vaschetta non sono nate e penso che qualcosa li dentro sia andato storto e non nasceranno più, ma in compenso ho l'acquario pieno di avannotti che scappano tra la vegetazione ed i vetri velocemente :-)). Ne son riuscito a raccoglierne due con un bicchierino di plastica e li ho trasferiti in sala parto, vedrò se ne prendo ancora. Però mi chiedevo, secondo voi hanno possibilità di crescere i piccoli che resteranno liberi considerando che il mio acquario è una foresta sommersa avviata da anni e anni?
Vi allego una foto per farvi un'idea. http://s1.postimage.org/bdr8nlj8/IMG_0472.jpg |
per parere personale ti dico che forse in una foresta del genere qualcuno si salva , certo non otterresti i risultati che si ottengono a pescarli e farli crescere in un ambiente protetto ...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl