AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   nanoreef RESUN DMS 400 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=292955)

Lorenzo Scarciglia 13-03-2011 14:09

[AGGIORNATO LED+foto] nanoreef RESUN DMS 400
 
Buongiorno ,
inserisco ora dopo 6 mesi dall'avviamento il primo post sulla mia esperienza di nanoreef.
La vasca è un cubetto della RESUN da 48 litri , così equipaggiata:
-Pompa nano koralia 900lt/h
-Pompa di risalita 1000lt/h
-Lampade 2*24watt risparmio energetico 10000k+attinica
-2 ventole di raffreddamento
-Riscaldatore 50watt
-Schiumatoio octopus nano skimmer 80

nessun filtro, solo 6 kg di rocce varie (heliopora e figi)

Cosa ne pensate?

i valori letti stamattina sono i seguenti:
-No2 e No3 assenti
-MG 1400
-P03 assenti
-Kh 14
-Ca 380
-Temp 25

Integro regolarmente Iodio e stronzio, alimento con cibo congelato

Gli invertebrati sembrano godere di ottima salute (xenia ed actinodiscus si riproducono) , tranne le sinularie (inserite da 3 mesi)che non spolipano quasi mai o comunque si "afflosciano" spesso, qualche consiglio?Luce inadatta(sto pensando di passare ai led)?


http://s1.postimage.org/2bha8n6o4/12_marzo.jpg


Ciao, Lorenzo

Giuansy 14-03-2011 16:17

Ciao e benvenuto,

molto "pulito", ....fossi in te sposterei la pompa sul vetro posteriore....la rocciata è bella "naturale" solo che è un pochino alta nel senso che è vicino alla superfice....
mi sembra ma potrei sbagliarmi che hai poco movimento in superfice...
hai sump chiedo

PS: sposto in mostra e descrivi

pirataj 14-03-2011 19:02

Ciao complimenti carino e ben tenuto

mik87bg 14-03-2011 20:48

Complimenti!

DiBa 14-03-2011 20:54

carina... :D alza il calcio semmai...

Lorenzo Scarciglia 14-03-2011 21:19

Ok proverò ad alzare un pò il calcio, comunque in vasca non ho animali esigenti in fatto di calcio , semmai ci saranno un pò più di coralline che in effetti dopo sei mesi mi aspettavo fossero di più...

Qualche idea per le sinularie? Alimentazione sbagliata?Mi sta venendo il dubbio che l'acqua sia troppo magra, vorrei provare qualche prodotto commerciale, esperienze da suggerire in merito?

La pompa proverò a spostarla, in superficie ho movimento in quanto l'uscita della pompa posteriore è a pelo d'acqua, non ho sump.

Ciao e grazie, Lorenzo

erisen 31-03-2011 00:44

bel nano ;-)

kaballinus 31-03-2011 19:02

Secondo me hai troppo movimento per gli animali che hai, actinodiscus, sinularia e zoanthus non hanno bisogno di tanto movimento. La mia sinularia risente molto della corrente se alzo un po' il flusso si chiude e amen. Prova a spostare la pompa in modo che non disturbi molto la sinularia, se non ottieni nulla prova a spegnerla un pomeriggio e vedi se si apre, se si apre cambia la pompa.

zanga 31-03-2011 20:24

concordo forse il movimento è eccessivo !!!! in poco spazio è difficile che non sia un continuo disturbo

Lorenzo Scarciglia 06-04-2011 20:45

Ok spostata la pompa

Vediamo se le cose migliorano....

Inoltre mi sto accorgendo ora che gli actinodiscus rispetto alle foto fatte qualche mese fa si sono scoloriti e parecchio... UFFA!!!

Lorenzo
http://s1.postimage.org/p07fbkuc/6_aprile.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09135 seconds with 13 queries