AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   progetto per reattore fito (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=292785)

bicio88 12-03-2011 13:34

progetto per reattore fito
 
ciao,
volevo costruirmi un reattore di fito e mi sono letto diversi articoi qui sul sito ed ho io mente un progetto..come si vede dalla foto pensavo di mettere un neon dentro al tubo più piccolo in modo che facesse luce a tutta la coltura..quale neon però è meglio mettere?t5 o t8?gradi kelvin?è una buona idea?puoi dentro devo anche metterci un areatore giusto..che deve stare sempre acceso?ho letto che per il mescolamento basta una volta al giorno pensavo di mettere delle pale da azionare manualmente..oppure posso anche non metterle?attendo consigli..grazie!
http://s4.postimage.org/qchoaxd0/CIMG2855.jpg

GROSTIK 12-03-2011 17:52

per l'illuminazione va benissi mo un neon con gradazione superiore a 4200 °K quelli da 6500 vanno bene .....
per l'areazione oltra all'idrodinamismo (che puoi ottenere con le pale) servono anche per l'apporto di co2 ... quindi è preferibile usare l'areatore ;-)

bicio88 12-03-2011 18:52

ok..allora mettero delle pale che muoverò manualmente tutti i giorni!l'areatore lo devo tenere sempre accesso?come diffusore vanno bene i classici a pietra porosa o vanno meglio quelli in legno?

ALGRANATI 12-03-2011 20:00

basta un tubicino di quelli verdi.....io eviterei l'areatore a porosa o in legno che si otturano.

bicio88 12-03-2011 20:10

per la luce ho un t8 da 14w con già il ballast..può andare bene?

ALGRANATI 13-03-2011 13:36

si va benissimo.

Nessuno 13-03-2011 14:58

Quote:

Originariamente inviata da bicio88 (Messaggio 3498160)
ciao,volevo costruirmi un reattore di fito e mi sono letto diversi articoi qui sul sito ed ho io mente un progetto...

Ottima idea, sono i migliori alimenti somministrabili
Quote:

Originariamente inviata da bicio88 (Messaggio 3498160)
come si vede dalla foto pensavo di mettere un neon dentro al tubo più piccolo in modo che facesse luce a tutta la coltura...

Attento a mettere un po di spazio tra il Neon e il tubo che lo contiene, il calore non deve raggiungere la coltura in maniera eccessiva, altrimenti avrai evaporazione elevata con cambi di salinità, ecc
Quote:

Originariamente inviata da bicio88 (Messaggio 3498160)
quale neon però è meglio mettere?t5 o t8?gradi kelvin?è una buona idea?

Indifferente T5 o T8, puoi utilizzare il tipo gro-lux
Quote:

Originariamente inviata da bicio88 (Messaggio 3498160)
puoi dentro devo anche metterci un areatore giusto..che deve stare sempre acceso?

Aeratore, di sicuro.
devi fare un cerchio forato sul fondo con il tubetto dell'aeratore e collegare l'aeratore almeno in 2 punti per assicurare un buon movimento ed una pressione costante. Visto che gli aeratori non superano i 15 mPa, non potrai fare colonne più alte di 1 metro.
Quote:

Originariamente inviata da bicio88 (Messaggio 3498160)
ho letto che per il mescolamento basta una volta al giorno pensavo di mettere delle pale da azionare manualmente..oppure posso anche non metterle?attendo consigli..grazie!

L'aerazione porta all'interno della coltura anche gas come la CO2 e quindi molto utile. Solleva e rimescola le alghe molto delicatamente...

Che ceppo di alghe hai trovato!?!?

N.

bicio88 13-03-2011 19:19

grazie per i consigli...ancora non ho cercato niente..aspettavo aveve tutto pronto e poi iniziavo a cercare qui sul forum..comunque ho un actizoo nominal tx 14w che dovrebbe essere 10000°k

bicio88 30-03-2011 11:09

foto reattore
 
http://s3.postimage.org/10308d1ok/CIMG2885.jpg
ragazzi ho finito il reattore di fito..che ne pensate??ora però ho ancora bisogno di voi..mi servirebbe uno starter(consigliatemi voi quale coltura fare) e poi anche un prodotto per alimentare la coltura...grazie mille!!

Jonny85 30-03-2011 12:03

La luce è un po troppo fredda secondo me, sarei sceso sui 6000K...bello però! :-)

L'alga più semplice dovrebbe essere la Nannochloropsis, alga verde non mobile ed è anche la più commercializzata...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09955 seconds with 13 queries