![]() |
plafoniere hasse...come vanno?
ragazzi chi ha esperienze con questo tipo di plafoniere?
l'idea era di prenderne una da 50cm da destinare al mio futuro plantacquario che mi autocostruiró da 50*30*28h sono molto performanti in fatto di luce visto che nello specifico monta 4*15/30W, e questo é un'ottimo punto di partenza... ma poi? Quali sono i contro? attendo pareri e consigli... |
il contro è il cono d'ombra che si forma in mezzo tra le lampade e di lato dove ci sono i portalampade
|
anche su quelle più piccole come la 50 cm forma il cono d'ombra?
può montare tranquillamente anche lampdine di altre marche e wattaggi diversi purchè rientrino dai15 ai 30 w giusto? |
ciao, io la uso nella mia vasca, se vuoi vedere la resa guarda nel mio album, considera che io ne uso 7 su 14 disponibili.
secondo me è una buona scelta come rapporto qualità/prezzo, al ex-castorama ho comprato in offerta le lampade da 20w 865 (LEXMAN) pagate 2,3 l'una!!! puoi montare tranquillamente qualunque marca, e wattaggio da 15 a 30w gli unici limiti sono di forma, quelle a spirale tipo tornado philips non le riesci a mettere. |
grazie davide, quindi mi puoi confermare la grande efficienza
di queste plafoniere? Le lexman le conosco molto bene,quindi sei soddisfatto di come ti fotosintetizzano le piante sotto queste lampade? |
considerando il litraggio e il wattaggio scarso che uso (0,3w/lt), mi crescono piante come heteranthera, ludwigia arcuata ecc... considera che la nymphaea lotus (zenkeri) rimane bassa.
direi sono molto soddisfatto, l'estetica magari non è il massimo, effettivamente non è curatissima e risulta un pò grezzotta. però per il prezzo che l'ho pagata nuova (plafo da 2mt, 101 euro spedita) direi che non mi posso proprio lamentare una pari lunghezza t5 mi costava 3/4 volte tanto. con le risparmio energetico LEXMAN montate su plafo ikea mi cresceva sia glosso che calli per cui direi che svolgono il loro sporco lavoro egregiamente. |
ottimo direi...
Confido molto nel fatto che il cono d'ombra sia impercettibile data la lunghezza ridotta di quella che devo prendere. Confortante iil risultato delle lexman quindi... |
beh il cono d'ombra centrale presumo sia più grande quanto più piccole siano le lampade stesse... in teoria se le 2 lampadine arrivano a coprire tutta la superficie riflettente della plafoniera il cono è molto piccolo o non c'è proprio
|
mah berto pensavo di usare le LEXMAN da 15 o 20 W l'una che hanno una lunghezza di circa 15cm l'una, quindi una 30ina di cm di luce ce li abbiamo già...
magari poi la riflettenza (che tra l'altro non so com'è sulle hasse) mi copre altri 10cm in tutto tra i due lati, e quindi mi ritroverei scoperto solo una decina di cm...che forse neanche forma un cono d'ombra... che dici? |
probabilmente il cono non lo fa o sarà piccolissimo... quando riesci ad averla per le mani fai un foto che sono curioso di vedere l'effetto
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl