![]() |
ke piante sono qste??
http://img356.imageshack.us/img356/9...03003cv.th.jpg
http://img356.imageshack.us/img356/1...03012cs.th.jpg http://img356.imageshack.us/img356/8...03026wk.th.jpg aiutatemi a riconoscere qste piante per favore foto complessiva: http://img393.imageshack.us/img393/7...03003aj.th.jpg ora voi direte:potale! #19 cme cme faccio?? nn sò da dove cominciare!! :-)) aiutatemi #12 |
Ciao!
Le inquadrature non sono molto riuscite ( :-)) ) e non si capisce molto, anche perchè le piante non stanno affatto bene e avrebbero bisogno di una sistemata come layout...... ;-) La prima è senz'altro un Echinodorus, ma per la specie servirebbe un'immagine più esplicativa. Così, direi E. uruguayensis (sin. ''horemanii''), per le foglie allungate che intravvedo anche nell'ulltima foto, ma possibile anche E. osiris o E. bleheri........ La seconda è un'Alternanthera reineckii (messa ''malino''....) La terza è un Hygrophila corymbosa o H. stricta (idem come sopra...) Come ti dicevo prima, più che una potatura (certamente necessaria), la vasca ha bisogno di una sistemazione nella collocazione delle piante, in quanto queste si accavallano e si oscurano a vicenda...... Che tipo di luce hai? (watt, kelvin,..) E hai un fondo fertilizzato? Da quanto è avviato l'acquario? Per la potatura, guarda qui : http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...RA/default.asp |
ho solo 11watt solo ke nn sò cme posso aumentarla!!! #23 #12
l'acuqario è avviato da 1anno infatti pensavo di prender altre piante e qlle lì darla vie -28d# però ho bisogno di piante bassse ma folte da mettere dietro solo ke nn sò le specie a cui appartengano qsto tipo di piante #23 #12 |
scusa perché le piante basse e folte vuoi metterle dietro?? #24
|
Quote:
E il fondo della tua vasca, è fertilizzato? Quanti litri è l'acquario? :-) |
CO2? #24
|
Quote:
il fondo è fertilizzato però nn sò ke rpodotto c sia (cmq ditemi pure una marca di fertilizzante da mettere sotto il ghiaietto ke forse domani faccio un travaso,nn kiedetemi ke deevo fare plz #19 ) l'acquario è da 60lt |
mi meravigliavo perché solitamente le piante più basse vanno davanti altrimenti dietro non si vedono :-)) :-)) ...cmq non so da quante angolazioni vuoi vedere la vasca e che idea hai in mente :-)) ;-)
Apparte questo io mi trovo bene con delle pasticche da fondo (sono palline) della Azoo ma sono difficili da trovare (sto sperimentando questa linea completa giapponese di fertilizzazione)...oppure sono ok le pasticche della JBL ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl