![]() |
Kh che combini?
Allora il mio kh ,apparte all'inizio, è sempre rimasto stabile a 8 / 8.5
Premetto che è un po' che integro magnesio con un buffer apposta, le istruzioni indicano di non integrare più di 60 ml ogni 24 h (50mg/lt up) io per fare la cosa soft integro ogni 2 o 3 giorni. Il magnesio era passato a 1100 dopo una piccola discesa graduale da 1200 nel giro di un paio di settimane. Ho effettuato 5 integrazioni di cui l'ultima ieri sera. Sta sera ho fatto il giro settimanale di test e cosa vedo. Fotoperiodo : 9 h Ph : 8.60 Salinità : 1.026 (rifrattometro) No2 : Non rilevabili No3 : < 5 Po4 : Non rilevabili Mg : 1350 Ca : 460 KH : 12 ??? #28g #28g Qualcuno mi può spiegare il motivo di sto boom, è colpa del buffer magnesio #24 (non credo) E' molto dannoso??? -42 In acquario ho 2 lumache, 2 wunder, 1 Sarco (da 2 settimane) e una euphyllia da un paio di giorni. AH ieri ho anche dato da mangiare ai coralli , coral diet filtrator xaqua. |
io dubito sui valori....secondo me o avevi sbagliato prima o hai sbagliato adesso.
|
Bisognereebbe sapere se nel buffer del magnesio ci sono bicarbonati..prova a sciogliere un po' di buffer Mg in un contenitore e testa il kh
|
Non penso algra, il kh era sempre rimasto abbastanza costante e il magnesio era sceso gradualmente nel tempo ma abbastanza lentamente.
La scorsa settimana era a 1200 da 1100! Il test l'ho ripetuto due volte ! Ok sta sera quando torno da lavoro provo a fare un test del buffer disciolto in acqua d'osmosi senza silicati! |
sposto in chimica ;-)
|
Quote:
Controllando le tabelle però i conti tornano -42 |
ma il ph a 8,6 non è un pò alto?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl