![]() |
Mini system Elos di Stiefins
Ecco dopo due settimane dall'avvio le prime foto del mio acquario. Il mini Elos ormai lo conoscete come sistema e non cambia dagli altri già descritti a parte la E-lite con aggiunta degli spot bianchi, 13kg di rocce in tutto.
Ho aggiunto dopo una settinana dall'avvio, dopo l'ultimo spostamento e speriamo la definitiva rocciata.... una fiala di biodigest e questa settimana un altra. Lo schiumatoio schiuma qualcosina, ma lo sto ancora accordando. Due pompe di movimento di cui la piccola è una nano koralia da 900l\h che sostituirò quanto prima. Usato sale Elos, ma i cambi li farò con il Kent per ora. Comunque non essendoci invertebrati sessili etc per ora sono riuscito a prestare attenzione a tutto ciò che riesco a vedere in vasca, più in là quando la scena se la prenderanno i coralli, crostacei e chissà forse anche pesci forse non li noterò più per cui elenco cosa è uscito per ora dalle rocce: - Nudibranco Berghia Verrucicornis di 2-3mm almeno mi è parso sotto la lente - Un granchio della famiglia degli Xantidhae color crema occhi rossi, 1cm - Altro granchio bianco minuscolo 2mm non identificato - Staurocladia oahuensis sui vetri - Anfipodi vari - Ofiure - Chiocciole di varie forme - Asterine sia color crema che verdi-blu ( queste ultime vedremo che farne) - Stomatelle Alghe come l'Helimeda, Neomeris, Valonia (eliminata meccanicamente), Gracilaria, Una Aiptasia che è cresciuta velocemente e tengo sott'occhio. e poi idrozoi, spirografi qualche spugna e dei Foraminiferi, Ascidie e Sycon che spariranno quando gli arriverà luce ma si formeranno negli anfratti più bui all'interno della rocciata insieme alle spugne spero. Ecco le foto :-) http://s1.postimage.org/1eyipjlhg/CIMG5872.jpg frontale http://s1.postimage.org/1ezkqwkuc/CIMG5873.jpg sx http://s1.postimage.org/1f0jh6v7o/CIMG5874.jpg dx http://s1.postimage.org/1f0teey6c/CIMG5877.jpg Nudibranco |
bella ............gran osservatore......
|
Piace anche a me, bravo!
|
buon inizio!!
|
Ecco il granchietto che mi studia, al centro dell'iimagine, scusate per la qualità mi farò una macchina con un buon macro :-)
http://s3.postimage.org/wu4vdukk/CIMG5880.jpg |
occhio a quel nudibranco perchè non è un berghia verrucicornis,è della stessa famiglia ma si nutre di coralli molli
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Vi mando questo link che parla della Berghia Verrucicornis che può essere utile a tutti, se si riuscisse a riprodurle seriamente in Italia i prezzi scenderebbero di brutto e addio aceto.... http://www.seaslugforum.net/showall/bergverraq |
è della famiglia dei dendronotus,ma dalla foto non si capisce molto bene...sono molto difficili da classificare,ci vorrebbero delle macro per vedere delle differenze minime
|
Aggiornamento fauna vasca..... c'è uno splendido e maledetto Eunice aphroditois..... inizia la pesca con le nasse ,vediamo come andrà!
|
E' un periodaccio per gli eunice..capitano in molte vasche ultimamente...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl