![]() |
catalaphyllie, forse ci siamo...
volevo brevemente descrivere la mia esperienza con questi stupendi animali affinche (spero) possa essere utili ad altri che come me fin'ora non avuti grosse soddisfazioni a riguardo..
Leggo spesso post dove si lamenta una lenta "morte" di questi animali, senza motivo apparentemente: prima ritraggono i tentacoli sparendo quasi e poi si aprono sempre meno, fanno muco e alla fine muoiono.. nel frattempo si assite anche a espansioni irregolari, contrazioni notturne, ecc bene 8 mesi fa circa ne presi una e ha fatto questa fine, nel giro di una settimana ha dato i primi segni per morire un mesetto dopo.. poco dopo tempo un altra... Ora invece, dopo che da inizio anno la vasca gira bene, mi sono riproposto di provare ancora. Una settimana fa ne ho ordinate due da tsunami, messe in vasca si sono quasi subito aperte e per due giorni sono rimaste splendide.. al terzo giorno hanno cominciato a mostrare gli stessi sintomi per chiudersi del tutto per un paio di giorni. Gia pensavo al peggio, però pensando mi son detto (anche per la disperazione): provo a non dare più nulla di integratori (di oligo). Così è stato e in due giorni sono tornate più belle di prima e tuttora stanno bene. Ora lascio passare qualche tempo e riprovo a dosare un integratore per volta e vedere "chi" è che da loro fastidio.. quindi per riassumere chi ha questi problemi con le cata provo a afre come me e scriva qui se nota miglioramenti.. |
forse dico una boiata #13
il problema principale degli lps nelle vasche strutturate per sps è l'alimentazione |
ho sempre dato la pappa a tutti gli lps e poi stanno tutti da dio (trachy, acantastrea, duncano, euphyllia, blastomussa)..
|
quindi dici che che probabilmente c'è qualche oligo che le infastidisce??
|
io dico la mia esperienza: ne ho messe tre in vasca e tutte quante hanno fatto la stessa fine. Qualche giorno aperte e splendenti e poco dopo semichiuse e morenti. L'ultima è capitata qualche giorno fa, comprata in ottima forma, messa in vasca e deperita nel giro di dieci giorni. Da considerare che tuttti gli altri animali presenti (sps ed lps) sembrano in salute e si gonfiano da morire (tranne due euphyllie che non so cosa abbiano fatto). io non doso nessun oligoelemento ne altri integratori. Ne deduco che, almeno nel mio caso, non siano gli oligoelementi il problema. In un altro post parlavamo di una malattia delle cata australiane (vado a memoria ma non ne siono sicuro), che portava spesso questi animale ad una morte simile senza apparente motivo. Che sia questa la causa di alcune perdite?
|
per forza è qualche oligo.. almeno nel mio caso...
è l'unica cosa che ho sospeso... lo dico perchè due hanno avuto lo stesso identico comportamento... |
seguo con interesse...sarebbe un bel colpo scoprire le eventuali colpe.
|
Io prima integravo potassio, boro, stronzio, ferro, e una soluzione con iodio/fluoro/bromo.
Ora tra una settimana circa s'e le cata stanno sempre bene provo a partire col dosaggio prima di uno, poi degli altri integratori, finche non noto gli stessi sintomi.. Può andare secondo voi? |
può andare sicuramente ma fai passare almeno 1 settimana tra un'aggiunta e l'altra.
|
seguo anche io con molto interesse. Per la cronaca la mia cata è ancora chiusa (ormai da una settimana).
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl