![]() |
Quantità di Ancistrus
Ciao a tutti...nella mia vasca sono presenti 2 Ancistrus, e per altro femmine...mi piacerebbe inserire un maschio più o meno della loro età/grandezza, la vasca è di 120 l circa...mi conviene fare uno scambio maschio-femmina per mantenere la quantità in vasca oppure un terzo inquilino non influisce più di tanto?nel senso, stanno "stretti"?
Grazie. |
meglio scambiare una femmina per un maschio viste le dimensioni di base della tua vasca
|
120 litri quindi 1 metro di lunghezza giusto ? una coppia è perfetta.
se nella tua vasca ci sono molti legni allora puoi tranquillamente tenerne 3 senza problemi. Sicuro che siano ancistrus e non pleco ??? |
Quote:
comunque il caso ha voluto che stasera mentre gli davo le pastiglie si sono messe entrambi in posa per una foto... http://s3.postimage.org/14rgqadqc/image.jpg http://s3.postimage.org/14ridtq84/image.jpg http://s3.postimage.org/14rk1d2pw/image.jpg nella mia firma potete vedere la vasca, per ora c'è solo un legno/radice, ma con i lavori che ho in mente di fare(sostituire filtro int. con uno est. prima di tutto!!!) si crea più spazio, e sulla dx sotto la Nimphea ci potrebbe stare un altro legnetto... sono quasi sicuro che quello delle prime 2 foto è un ancistrus puro sangue,quello della terza foto ora m'è venuto il dubbio affiancando le immagini del pleco. Dubbio nato sia dal colore che dal modo in cui tiene le pinne mentre mangia. |
in effetti le immagini sono un pò sfuocate però sembrano puri ancistrus
|
le prime 2 foto (stesso esemplare da quelo che ho capito) è sicuramente un ancistrus , nella terza foto non si vede la coda, puoi capire se è un ancistrus dalla forma della coda ovvero se la cda forma una mezza luna allora è un plecostomun se invece è tonda come quella dell'ancistus delle prime 2 foto allora è un ancistrus.
ho visto la tua vasca molto carina, io inserirei dei legni di torbiera (in acquario i legni sono molto belli anche se tolgono un po di volume ) |
si esatto, le prima due sono dello stesso esemplare...le foto sono fatte col cellulare,appena ho un attima di tempo le faccio come si devono...e parlando della coda di quello della terza foto SEMBRA essere tonda però non ne sono sicuro...stasera preparo un'altra "trappola"... ;-)
|
Quote:
|
Ciao.
Sono entrambi Ancistrus,ma non sono puri ;-).Sono della popolazione d'acquario che con grande probabilità proviene da diverse specie. |
Quote:
Comunque sono riuscito, più o meno, a scattare altre 2 foto dell'esemplare della terza foto... http://s4.postimage.org/wd52rm90/DSC00550.jpg http://s4.postimage.org/wd8dub8k/DSC00549.jpg Come potete notare ho un acquario dove hanno tutti la mania di protagonismo... ;-) :-D Ps:mamma mia...riguardando le foto sono giunto ad una conclusione per il verde formatosi sulla radice...sostituisco SUBITO il T5 da 10000°K...#23 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl