![]() |
tutto pronto x allevarle gli ocellaris consigli su come svezzarli e mantenerli
ciao a tutti un oretta fa sono tornato a caSA DOPO UNA PIACEVOLE SERATA CON AMICI E APPENA ENTRO IN CASA GUARDO LA VASCA e cosa vedo.................................
un centinaio di avanotti di anpyrion ocellaris che vengono portati in giro per la vasca dalla corrente che spettacolo mi sono detto............. sapevo che la mia coppia di pagliacci di circa 3- 4 anni deponeva da qualche mese dico qualche mese anche se sarebbe di piu ma nel trasporto dalla vasca del mio amico che me li ha dati e la mia avevano sopportato uno stress tale che per 2 3 mesi avevano smesso di deporre ora sara' 5-6 mesi che depongono ma non ero mai riuscito a vedere la schiusura delle larve e la nascita degli avanotti, ero al corrente di dove deponevano cioè dietro la rocciata sul vetro posteriore e sapevo anche quando perche vedevo il maschio che le curava per bene tutto il giorno ma vederli nascere quello mai. dopo questa visione mi sono convinto che voglio tentare l'esperienza. in vita cioiè nell'ultimo anno e mezzo da quando sono diventato acquarofilo sono riuscito a far riprodurre i guppy i blackmolly e i platty mikymouse avendo anche una vasca dolce di 120 litri ora pero ho cambiato allestimento inserendo tutti pesci indo-asiatici. cmq tornando al nostro discorso adesso che so quando si schiudono le uova posso iniziare a progammarmi e attrezzarmi per le prossime schiusure; per far tutto cio ho bisogno di un tutor che mi accompagni e mi segua nell'avventura e so che di voi ci si puo fidare di brutto. iniziate suggerendomi l'attrezzatura tutto in piccolo ovviamente non ho voglia di mettere su un allevamento pero ditemi quello che mi serve a partire dalla vasca ecc.......... perche ho un amico che dovrebbe avere tutto e in base a quello che mi dite io vedo di procurarmelo. vi aspetto grazie ciao |
Complimenti #25
|
Reattore di fito, di zoo, naupli arricchiti appena schiusi, vaschettina, areatore.....
Poi fatti consigliare dai + esperti di me :-) |
inizia a far partire una cultura di phitoplancton e di rotiferi.
tieni conto che avrai bisogno di circa 15 lt di phito e almeno 15 ma meglio di + di rotiferi ben mantenuti. se non hai voglia di farti il phitoplancton, puoi mantenere i rotiferi con arricchitori appositi ma devi fare attenzione di non inquinare troppo la cultura che altrimenti di muore tutto. io ti consiglio di iniziare con phito e rotiferi per 1 mesetto per imparare a mantenerli per benino. quando avrai capito i tempi e i modi.......partirai con le larve. |
ok allora intanto vado a leggermi i post sulla coltivazione del phyto e poi dopo essermi docmentato vi diro cme procedero grazie intanto buona giornata raga
|
ciao dopo essermi organizzato sono partito con la prima prelevazione di avanotti.
allora attrezzatura: vasca con pareti oscurate da 40 litri riempita con 20 litri della vasca del mio reef, areatore posizionato al centro della vasca , riscaldatore e led posizionato sopra posteriormente non al centro della vasca è giusta la disposizione dell'attrezzatura??? sistema x fitoplancton e x neupli di artemie che faccio insieme ad un mio amico. nella vasca ho messo 20 litri dell' acqua del mio acquario reef. stasera ho anticipato lo spegnimento delle luci ho spento le ventole e ho prelevato un 100inaio di avanotti con l'utilizzo di una vaschetta prelevandoli con un bicchiere senza mai farli uscire dall' acqua poi li ho messi in vasca di allevamento e ho inserito un po di fito giusto da intorbidire l'acqua e neupli di artemia schiusi ieri datemi consigli su come procedere su quante volte alimentarli e per quanto, su quanti cambi d'acqua, di quanto (in litri) e ogni quanto su come aspirare le larve ecc grazie mille |
allora, i naupli devi metterli almeno 2 volte al giorno.
il problema + grande è che le larve non mangiano i naupli se non le larve + grandi e forti.......quindi avrai una mortalità enorme. tieni la luce accesa 24 h su 24 aspira i naupli morti e le larve morte sostituisci 1/3 di acqua tutte le mattine e tutte le sere mettendo l'acqua pulita molto lentamente. |
quindi non tutte le larve o avanotti riescono a mangiare i naupli? e come si alimentano quelli che non riescono ad alimentarsi o sono destinati a morire e è normale avere una mortalita elevatissima? poi l'acqua che cambio deve sempre essere della mia vasca reef vero? aggiungo altro fito o smetto?
|
|
Per i primi giorni devi andare avanti di rotiferi che sono abbastanza piccoli per essere predati.....senza rotiferi la vedo dura...
Buona l'idea della luce sommersa per concentrare i naupli, però l'avrei messa bianca... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl