AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Qualità CO2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=29218)

Lydia 23-01-2006 19:04

Qualità CO2
 
Ma la CO2 che viene dal impianto al lievito e uguale a quella della bombola?
Chiedo questo perchè il mio impianto al lievito produce 20 bolle al minuto.
Leggo che con i impianti a bombola con questa quantità di CO2 di solito si riesce ad abassare il PH di 0,5,ma da me non fa una piega,PH7,2 esce dal rubinetto,e cosi rimane!
Come mai??
PH: 7,2
KH:6
GH:7-10
No2:0
NO3:0
Temp.26#27
(ho due vasche,una da 85,una da 80l ,i valori sono uguali per entrambi)
Perfavore illuminatemi!!

drago74 23-01-2006 21:15

che tipo test usi, a scriscette?????

Lydia 23-01-2006 21:50

Quello a striscette,ma per il PH per il dubbio adesso ho comprato anche quello reagente,l'esito e lo stesso -ph 7,2 in entrambi i acquari e nel acqua di rubinetto della stessa temperatura.
Comunque e sempre una questione di interpretare i colori...

Mel 23-01-2006 22:01

Dipende da quanto riesce a dissolversi in acqua e da quanta le piante ne assorbono.

Ce porosa usi?

drago74 23-01-2006 22:49

con il kh 6 dovrebbe essere più facile acidificare l'acqua.... #24 come dice MEL potrebbe essere un problema di porosa...... prova ad usare una porosa apposita per co2 venduta nei negozi non costano molto......

Mel 23-01-2006 22:55

E' vero. Oggi ci guardavo anch'io per un diffusore serio..
Costava 10€ e qualche spicciolo.
Son poi 20 carte da mille, non è proprio poco, ma si affronta...

Un'altra cosa: metti la porosa in un punto dove ci sia molta corrente, ma non vicino alla superficie. E' sufficiente che le bolle, risalendo, incontrino movimento.

Lydia 24-01-2006 20:03

Ho l'impianto della ferplast,e quindi non ho la porosa!!
Quel impinto ha una pompa dove vengono "mischiati" acqua e CO2.
Il risucchio e sopra,e l'acqua esce sotto.Non e molto facile da spiegare,vedo se trovo una foto in giro!
La crescita delle piante e migliorata moltissimo con questo impianto,ma il PH no....
Pensate che la pompa non e un buon metodo per la diffussione della CO2?

Lydia 24-01-2006 20:10

Ecco il link con le foto del impianto Ferplast:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...er=asc&start=0

drago74 24-01-2006 20:54

pensavo che avevi un impianto a lievito fatto in casa...... :-))

Lydia 24-01-2006 21:00

No... #12 non sono artigiana per nulla...
Comunque il sistema e quello,sto impianto Ferplast ha delle bustine,(7Euro l'una) che toccerebbe mettere,ma con il lievito funziona anche meglio :-)) :-)) :-))
Quindi?cose ne dite?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11473 seconds with 13 queries