![]() |
Non capisco quando i riproduttori sono pronti
Mi scuso in anticipo ma vorrei capire quando i due riproduttori sono a loro agio... putroppo la femmina presente due striscie nereche penso di aver identificato con l'aiuto di alcune letture in stress, inoltre il maschio non fà nidi di alcun genere... i valori dell'acquario sono a posto per i betta.. magari devo solo le ggere di più :D:-)
|
Uhm..i valori sono apposto è molto relativo...posta una foto della vasca o descrivicela con dimensioni, litraggio, filtraggio, allestimento, fondo, coinquilini...così è un pò tutto vago...
Di che Betta stai parlando? Lo splendens? |
ok lt 100
ph 8 gh 12 kh 15 o poco più nitriti e nitrati oressochè assenti coinquilini cory un ramirezi femmina e maschio betta splendens e un ancistrus qualche lumachina sparsa il fondo è terriccio, l'ho adottato sto acquario non scelata mia piantumato abbastanza folto ultimamente l'acqua è un pò torbida ------------------------------------------------------------------------ la temperatura l'ho abbassata ultimamente ma anche prima quando era più alta nessun nido di bolle... la mia ulteriore domanda è: devo saparali? possono vivere insieme e si riproducono? inoltre il maschio mi è stato venduto come femmina... :D ------------------------------------------------------------------------ ah adesso è 25 gradi |
dovresti abbassare un pò il ph...e fare in modo che la corrente superficiale resti al minimo (puoi usare una spraybar all'uscita del filtro) inoltre il maschio che ti è stato venduto come femmina....sei sicuro che sia un maschio?
Ultima cosa toglierei la femmina di ramirezi ch a ph 8 proprio non ci sta...e nemmeno a 7/7,5.... |
sì nn ha l'ovopositore che nell'altro esemplare si vede benissimo... nn devo separare i due piccioncini? :-)
|
Se li separi preventivamente in una vaschetta a parte viene fuori il finimondo...sistema popolazione e valori dell'acqua dell'acquario da 100 litri e vedrai che il maschio farà il nido!
|
ho abbassato ph e kh con un prodotto, intanto ho comprato grazie a questo bellissimo sito delle foglie di quercia, possono servire? ho letto che abbassano leggermente il ph, al prossimo cambio mi aiutero con acqua un pò meno dura.. purtroppo il ramirezi non ho dove metterlo perchè tutti e tre gli acquari che ho hanno stessi valori in quanto uso la stessa acqua... devo alimentarlii con cibo particolare? grazie in anticipo
|
Ottimo acquisto l foglie di quercia! rilasciano acidi umici che oltre ad abbassare un pò il ph aiutano anche la mucosa dei pesci!
Per l'alimentazione la regola fondamentale è variare: non appena vedi che il maschio inizia a fare il nido somministra un pò di chironomus (larve di zanzara) congelato, altrimenti puoi dare un pò di tutto: dalla verdura sbollentata all'artemia, passando per un buon granulare (la shg fa delle buone cose a riguardo) Giusta l'idea di fare un cambio con osmosi, cosa che ti abbasserebbe la durezza e permetterebbe alle foglie di quercia di essere più efficaci :-) |
mi sono scordato di dire che ho anche la co2attiva aiuta anche quella per il ph giusto?
|
zizizi ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl