AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Prima vasca 20L, consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=292067)

Fieel 08-03-2011 14:35

Prima vasca 20L, consigli
 
Eilà, ho avviato la mia prima vasca :D
Edit: Ecco i valori dell'acqua dopo 2 settimane dall'avviamento:
NO3 0
NO2 0
CI2 0
Gh 16
Kh 20
pH 7,6


Ho inserito solo 4 piante, fertilizzate con le pastiglie florenette. Le piante sono:
- 1 Anubias Nana
- 1 Alternanthera Rosaefolia
- 1 eleocharis parvula
- 1 vallisneria
- 1 Aegagrophila (la palla)

Il fondo è altro 2.5 cm e non è fertilizzato. Inoltre penso che il fertilizzante liquido lo userò solo in futuro.

La vasca è avviata da 2 settimane e l'illuminazione è composta da un solo neon da 11 W, quindi 0.55W/L

Inoltre la vasca ospita già 2 lumachine Planorbarius leopard stupende, probabilmente si trovavano tra le piante.

Quello che volevo fare io era inserirci un pò di Endler (che ho sentito che sono quasi gli unici che starebbero bene in un acquario così piccolo) e in più ancheo delle Caridine che le adoro.
Dite che è una buona idea? Inserisco prima gli Endler o le Caridine?

Inoltre, visto che voglio inserirci gli endler e le caridine come mi consigliate di finire l'addornamento della vasca? (piante, tronchi. muschi etc.)

Immagini:
http://img25.imageshack.us/img25/1839/acquan.jpg
http://img828.imageshack.us/img828/5776/08032011124.jpg
http://img62.imageshack.us/img62/4366/08032011125.jpg

Paolo Piccinelli 08-03-2011 14:55

Quella a destra è vallisneria

la palla non è muschio, ma è una Aegagrophila... un'alga verde che cresce in fondo ai laghi.

L'anubias non va interrata, ma legata a legno o rocce altrimenti marcisce... provvedi

L'alternanthera morirà presto, è infatti una pianta molto esigente che richiede molta luce e cure; l'eleocharis pure... io le sostituirei con delle cryptocoryne, molto più abbordabili. ;-)

fra80 08-03-2011 15:02

Quote:

Quello che volevo fare io era inserirci un pò di Endler
Metterei solo le caridine

Fieel 08-03-2011 15:17

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3489644)
Quella a destra è vallisneria

la palla non è muschio, ma è una Aegagrophila... un'alga verde che cresce in fondo ai laghi.

L'anubias non va interrata, ma legata a legno o rocce altrimenti marcisce... provvedi

L'alternanthera morirà presto, è infatti una pianta molto esigente che richiede molta luce e cure; l'eleocharis pure... io le sostituirei con delle cryptocoryne, molto più abbordabili. ;-)

Si mel'hanno già detto per l'anubias. Il fatto è che cresce da dio e non vedo segni di marcimento quindi mi chiedevo cosa c'è che non và o.o In ogni caso appena compro un legno con un pò di muschio di Java la legherò là.

Per l'alternanthera e l'eleocharis sei molto pessimista >.< cosa ti fà dire che moriranno? io le vedo in forma. grazie (ho anche modificato il post con i nomi delle piante :) )

Lacym 08-03-2011 16:03

Quote:

Originariamente inviata da Fieel (Messaggio 3489707)
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3489644)
Quella a destra è vallisneria

la palla non è muschio, ma è una Aegagrophila... un'alga verde che cresce in fondo ai laghi.

L'anubias non va interrata, ma legata a legno o rocce altrimenti marcisce... provvedi

L'alternanthera morirà presto, è infatti una pianta molto esigente che richiede molta luce e cure; l'eleocharis pure... io le sostituirei con delle cryptocoryne, molto più abbordabili. ;-)

Si mel'hanno già detto per l'anubias. Il fatto è che cresce da dio e non vedo segni di marcimento quindi mi chiedevo cosa c'è che non và o.o In ogni caso appena compro un legno con un pò di muschio di Java la legherò là.

Per l'alternanthera e l'eleocharis sei molto pessimista >.< cosa ti fà dire che moriranno? io le vedo in forma. grazie (ho anche modificato il posto con i nomi delle piante :) )

l'alternanthera ce l'avevo anche io.. era sotto un faro da 12w e ogni settimana fertilizzavo con pastiglie e colonna..e erogavo 60 bolle al minuto di Co2 è cresciuta bene per circa 1 mesetto.. poi si è letteralmente sfaldata.. e mi rallentava anche la crescita di TUTTE le altre piante..
se vuoi un consiglio.. scambiala con qualcosaltro qui sul mercatino..

Paolo Piccinelli 08-03-2011 16:14

Quote:

Per l'alternanthera e l'eleocharis sei molto pessimista >.< cosa ti fà dire che moriranno? io le vedo in forma. grazie (ho anche modificato il posto con i nomi delle piante :) )
Me lo fa dire il fatto che le ho tenute entrambe, per un pò più di due settimane ;-)

alek4u 08-03-2011 16:28

Quote:

Originariamente inviata da Fieel (Messaggio 3489707)
Per l'alternanthera e l'eleocharis sei molto pessimista >.< cosa ti fà dire che moriranno? io le vedo in forma. grazie (ho anche modificato il posto con i nomi delle piante :) )

Generalizzando le piante rosse sono tutte molto esigenti.
Richiedono una buona illuminazione e la CO2.

Senza muoiono. Te lo dicono alcune centinaia di persone che ci hanno provato prima di te :P :P

Fieel 08-03-2011 16:41

Cavolo. Quindi metà delle piante che ho sono destinate a morire :S

Fieel 09-03-2011 11:48

Vabbè... per inserirci le caridine cosa mi consigliate di aggiungere per rendere l'habitat adatto a loro?

Fieel 09-03-2011 16:36

Ho misurato l'acqua, ecco qua:

NO3: 0
NO2: 0
Cl2: 0

gh: 16°
kh: 20
pH: 7.6


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08645 seconds with 13 queries